• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

La Polizia di Stato chiude un’altra “casa a luci rosse” in centro storico a Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Polizia di Stato chiude un’altra “casa a luci rosse” in centro storico a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha chiuso una “casa a luci rosse” in Via Picardi a Ragusa, nell’ambito dell’ultima fase di una vasta operazione denominata “Alto Impatto”.
Grazie all’impegno di numerosi uomini della Polizia di Stato (Commissariati di Modica e Vittoria, Squadra Volanti, Reparto Prevenzione Crimine, Squadra Cinofili, Polizia Scientifica) coordinati dalla Squadra Mobile sono state chiuse in meno di una settimana ben 6 “case a luci rosse”. Tutte le attività portate a termine dagli investigatori hanno avuto come impulso la segnalazione da parte del cittadino.
Ragusa è una città virtuosa in tal senso, è una città d’esempio per ciò che concerne la sicurezza partecipata, ovvero il cittadino prende parte alle attività di controllo preventivo e repressivo con segnalazioni accurate e precise.
Questo elemento consente alla Polizia di Stato di effettuare mirati interventi a favore di chi richiede l’intervento per garantire sicurezza.
Le circostanze sull’utilizzo di case private come luoghi dove praticare il meretricio sono presto dette.
Si tratta di attività sicuramente redditizie sia per chi sfrutta il proprio corpo che per i proprietari. I prezzi degli affitti per chi pratica il meretricio sono molto alti, i proprietari di casa chiedono in media 400 euro a settimana per case con rendita mensile ordinaria di 300 euro. I proprietari sono sempre al corrente dell’attività degli affittuari (fingendo il contrario) e sono sempre più presenti transessuali.
La presenza di sudamericane, ragazze dell’est Europa e transessuali dipende solo dalla richiesta dei clienti. Le donne e gli uomini transessuali spesso sono itineranti in tutta Europa. Affittano case per due massimo tre settimane così da avere sempre clienti nuovi e permettere a quest’ultimi di poter cambiare. Questo modus operandi impegna la Polizia di Stato ad effettuare un controllo continuo monitorando le diverse case adibite al meretricio.
Proprio in questo contesto si inserisce l’attività della Squadra Mobile, rivolta proprio ad individuare eventuali indici di sfruttamento dell’attività di prostituzione facendo emergere il tutto dall’ascolto delle prostitute e dei transessuali. Difficilmente vi è un’attività di sfruttamento, spesso vi sono condizioni di favoreggiamento da parte dei proprietari di casa o di veri e propri “agenti” pronti a trovare clienti. Non sono mancati negli anni arresti per sfruttamento da parte della Squadra Mobile proprio per il continuo incessante lavoro da parte degli investigatori.
In base alle richieste cambia anche il prezzo delle prestazioni sessuali, dai 30 ai 500 euro, ovvero da richieste minime del cliente al sesso di gruppo.
In quest’ultima occasione il controllo è stato effettuato in Via Picardi a Ragusa dove sono state identificate due cubane in possesso di regolare permesso di soggiorno.
All’interno un cliente italiano che stava per pagare la prestazione sessuale appena consumata. Anche questa volta la segnalazione era giunta da parte di un cittadino residente in zona ed essendo molto circostanziata l’intervento è stato effettuato in poco meno di due ore.
Sono stati avvitai, come di consueto, accertamenti fiscali per appurare la regolarità dei documenti esibiti ed il pagamento delle imposte di registro.
Le donne ed il proprietario dell’immobile sono stati diffidati dal continuare ad esercitare l’attività di meretricio.
La Squadra Mobile, secondo le direttive del Questore di Ragusa Salvatore La Rosa, continuerà a monitorare gli immobili segnalati dai cittadini, al fine di garantire a tutti gli abitanti delle zone interessate, anche in provincia, il quieto vivere quotidiano.
“La Polizia di Stato di Ragusa conclude l’operazione <> con la chiusura di 6 case del piacere in provincia di Ragusa. La Squadra Mobile e tutti gli Uffici della Questura iblea continueranno a garantire sicurezza per tutti gli abitanti della provincia iblea”.

Tags: Polizia di Stato – Squadra Mobile

Redazione

Next Post
Attesa per la ‘Bobo Summer Cup’ e per la serata benefica al BON di Ragusa in favore del reparto oncologico infantile del BAMBIN GESÙ di Roma

Attesa per la ‘Bobo Summer Cup’ e per la serata benefica al BON di Ragusa in favore del reparto oncologico infantile del BAMBIN GESÙ di Roma

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

17 Maggio 2025
Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

17 Maggio 2025
Ispica dice no agli zozzoni seriali

Ispica dice no agli zozzoni seriali

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
San Giorgio a Ragusa, da domani i festeggiamenti patronali

San Giorgio a Ragusa, da domani i festeggiamenti patronali

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica