• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Operazione della Squadra Volanti: tre professionisti della truffa smascherati dalla Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Operazione della Squadra Volanti: tre professionisti della truffa smascherati dalla Polizia di Stato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dalla tradizionale, ma sempre efficace, truffa dello specchietto, alle più evolute ma anch’esse efficaci, truffe on line. Con una duplice operazione gli uomini dell’Ufficio Volanti della Questura di Ragusa hanno smascherato tre truffatori che operavano con modalità differenti producendo comunque un importante danno economico nei confronti delle proprie vittime.
I primi due, padre e figlio sono stati sorpresi dai poliziotti in servizio di Volante mentre avevano già avvicinato una persona anziana che, alla guida della sua utilitaria era stata costretta a fermarsi per un fantomatico danneggiamento allo specchietto retrovisore dell’auto dei truffatori.
Questa la dinamica in uso per questo tipo di truffe nelle quali operano più complici che dopo aver simulato un piccolo danneggiamento ad un autovetture, di solito la rottura dello specchietto retrovisore, procedono a fermare l’auto condotta dalla vittima designata, imputandole il danno.
La fase successiva è la richiesta di una somma di denaro al fine di evitare di denunciare il fatto all’assicurazione di riferimento.
I due alla vista degli agenti si sono dati a precipitosa fuga.
Resisi conto di quanto stava accadendo i poliziotti hanno inseguito l’autovettura riuscendo a bloccarla dopo alcuni chilometri.
I due soggetti, padre e figlio, provenienti dalla provincia di Siracusa, con decine di precedenti segnalazioni per truffe operate in molte regioni, sono stati compiutamente identificati ed allontanati dal capoluogo a seguito dell’adozione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno per la durata di 3 anni, emesso dal Questore di Ragusa.
Si invita a tal riguardo quanti possano essere stati truffati con le descritte modalità a presentarsi in Questura per la denuncia dei fatti.
Altro truffatore seriale, operante questa volta nel mondo digitale, è stato individuato e segnalato all’autorità giudiziaria per aver indebitamente trattenuto del denaro a seguito della vendita on line mai conclusa di diversi beni.
L’uomo, residente nella provincia di Salerno, è riuscito a raggirare tre cittadini ragusani i quali, attratti dalla vendita on line di alcuni beni hanno intrattenuto i primi contatti con il venditore procedendo poi alla corresponsione del prezzo di vendita attraverso la ricarica di una carta prepagata.
Effettuato il pagamento il malvivente non ha mai inviato la merce proposta in vendita facendosi anche beffa delle vittime.
In un caso l’annuncio prevedeva la vendita di una stufa a pellet, negli altri due veniva messa in vendita una piscina esterna. In totale la somma sottratta alle vittime è stata di circa mille euro.
Al fine di evitare spiacevoli sorprese e diventare vittime di truffatori che operano senza scrupoli nel mondo digitale è necessario porre in essere ogni prudenza nell’acquisto on line, affidandosi ad operatori commerciali di fidata serietà.

Tags: Polizia di Stato - Squadra Mobile e Squadra VolantiPolizia di Stato Questura di Ragusa

Redazione

Next Post
#MERCURIOPIUSICUREZZA

#MERCURIOPIUSICUREZZA

Cronaca ed Attualità

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Modica, tentata truffa ai danni di anziani: stavano rischiano di perdere 7000 euro

Vittoria, va a segno la truffa del finto carabiniere: 35enne estorce gioielli in oro e soldi a un’anziana

11 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

11 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Modica, incidente in via Borrometi: un 14enne lotta tra la vita e la morte

11 Maggio 2025
Modica, inizia il derby con il Vittoria e Idoyaga finisce in ospedale

Modica, inizia il derby con il Vittoria e Idoyaga finisce in ospedale

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica