• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Io?Drama” in acustico live, la band milanese conquista Chiaramonte

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
“Io?Drama” in acustico live, la band milanese conquista Chiaramonte
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

C’era il pubblico dei grandi eventi ieri sera a Chiaramonte Gulfi per il concerto in acustico degli “Io?Drama”,organizzato dal bar Sicilia. La band milanese ha entusiasmato il numerosissimo pubblico presente, riscuotendo un enorme successo. Fabrizio Pollio, voce del gruppo, aveva programmato una tappa da solista ma ieri sera gli “Io?Drama” hanno voluto improvvisare, sempre in acustico, per omaggiare la città natala di uno dei membri del gruppo: il violinista Vito Gatto, infatti, è originario proprio di Chiaramonte. Oltre ai citati Pollio e Gatto, fanno parte del gruppo anche Giuseppe Magnelli (Chitarra) e Momo (Batteria). Nati nel 2004, hanno all’attivo tre album. L’ultimo, “Non resta che perdersi”, sta riscuotendo un incredibile successo: il singolo omonimo, infatti, viene continuamente passato su “Virgin radio” e altre emittenti radiofoniche nazionali. Il concerto ha davvero trascinato il pubblico: innegabile, infatti, la bravura musicale di tutti i membri e il carisma di Pollio. Oltre a brani originali, sono stati eseguiti anche brani di cantautori italiani (ad esempio Battisti), e di gruppi che hanno fatto la storia del rock mondiale, come ad esempio i Pink Floyd. Il tutto, naturalmente, in perfetto stile “Io?Drama”, un misto fra alternative rock e sonorità contaminate. Ma chi sono esattamente gli “Io?Drama”? Che tipo di rapporto hanno con la Sicilia? Poco prima dell’inizio del concerto, abbiamo scambiato quattro chiacchere con Fabrizio Pollio, voce, chitarrista e bassista della band.

Fabrizio, non è la prima volta che tu ti esibisci a Chiaramonte…
“Soltanto io, ho suonato qui quattro volte. Sono praticamente uno di famiglia. Nel ragusano conosco tantissime altre band e la gente ci accoglie sempre in maniera calorosa. Venerdì sera, ad esempio, abbiamo suonato a Sampieri, al Pata – Pata ed è stato un concerto bellissimo”.

Avete altre tappe in Sicilia?
“Domenica saremo a Messina e giorno 18 agosto a Brolo. Queste tappe siciliane fanno parte del “Non resta che perdersi tour 2014. Il tour sta spingendo il nostro singolo in radio. La nostra canzone sta davvero girando tanto”.

Come si può definire il vostro genere musicale?
“Alternative rock, ma non è facile dare una definizione. Il nostro stile è molto contaminato”.

Anche se siete una band milanese, mi sembra che il vostro rapporto con la Sicilia sia particolare…
“La piazza più grande che abbiamo è la Sicilia. Ho anche scritto un pezzo che si chiama “Il sasso e lo stivale”, che è stata ispirata proprio dai nostri tour in Sicilia. A Messina, posso dire di avere una seconda famiglia e lo stesso vale per Chiaramonte. Anche se io non sono di origini siciliane, sento davvero questo legame particolare. Ci hanno sempre accolto in maniera incredibile. “Non resta che perdersi”, il nostro ultimo album, abbiamo iniziato a scriverlo di proposito a Messina. Ringrazio anche la nostra band di supporto, i Demo –Mode, dei ragazzi straordinari che abbiamo conosciuto proprio a Messina. Dentro l’album, abbiamo ringraziato anche la Sicilia”.

Avete già in cantiere il prossimo album?
“La nostra idea è di non aspettare tanti anni per il prossimo album, vorremmo riuscire a tirarlo fuori entro un anno”.

Tags: Chiaramonte GulfiFabrizio Pollioio?Dramalive acustico

Irene Savasta

Next Post
Commosso saluto a Mons. Tidona

Commosso saluto a Mons. Tidona

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

7 Settembre 2025
San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Elio Giannì. Aveva 46 anni

Modica piange la scomparsa di Elio Giannì. Aveva 46 anni

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

6 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Incidente nei pressi di Palazzolo, morto anche un centauro della provincia di Ragusa

7 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica