• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato ha riconsegnato ai legittimi proprietari la merce rinvenuta giovedì scorso nelle campagne ispicesi, nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei furti di rame.
Durante i capillari controlli eseguiti dagli Agenti del Commissariato di Modica, anche nelle zone periferiche di Ispica ove insistono aziende agricole ed edili, è stato scoperto un sito utilizzato dai ladri come nascondiglio del provento dei furti.
Dietro ad un muretto sono stati rinvenuti 8 fusti in plastica contenenti circa 200 litri di gasolio e, poco distante, occultati tra la vegetazione sono stati trovati alcuni attrezzi edili e da giardinaggio che venivano acquisito e custoditi presso i locali di via Cornelia in attesa dell’individuazione dei legittimi proprietari.
Nel giro di qualche ora gli Agenti riuscivano a rintracciare i legittimi proprietari, entrambi residenti ad Ispica a cui restituivano gli oggetti rinvenuti.
Il primo, responsabile di una ditta edile del luogo, dichiarava ai poliziotti di aver subito più volte il furto di carburante contenuto nei serbatoi di grossi mezzi pesanti. Le modalità del furto erano sempre le stesse: i ladri di notte e soprattutto nei weekend si introducevano all’interno dell’azienda e dopo aver tranciato i tubi in gomma dei mezzi pesanti ivi parcheggiati, riempivano i fusti di plastica con il gasolio contenuto nei serbatoi.
Al titolare dell’attività, che pativa oltre il danno economico derivante dal furto del gasolio anche il danneggiamento dell’impianto carburante del mezzo, non rimaneva altro che denunciare i fatti alle Autorità competenti per i furti patiti nel corso del tempo.
La seconda vittima, un imprenditore agricolo, venuto a conoscenza del rinvenimento della refurtiva da parte della Polizia nella giornata di venerdì scorso si determinava a presentarsi presso gli uffici del Commissariato di Modica per visionare gli oggetti rinvenuti dagli Agenti, martelli pneumatici, decespugliatori ed altri attrezzi similari, riconoscendoli tutti come propri e corrispondenti a quelli indicati nella denuncia sporta presso la Stazione dei Carabinieri di Ispica il giorno prima, di cui esibiva copia agli investigatori.
Pertanto, anche a quest’ultimo la Polizia consegnava la merce riconosciuta.
Continuano incessantemente le attività di controllo del territorio da parte degli uomini del Commissariato e si invita la cittadinanza a collaborare con la Polizia di Stato segnalando qualsiasi situazione che possa preludere alla commissione di reati di natura predatoria, soprattutto nelle zone più isolate o in quelle in cui le abitazioni vengono lasciate dai proprietari in partenza per le zone di villeggiatura.

Tags: Commissariato di ModicaPolizia di StatoStazione dei Carabinieri di Ispica

Redazione

Next Post
Attività dei Carabinieri di Ispica e di Pozzallo

Attività dei Carabinieri di Ispica e di Pozzallo

Cronaca ed Attualità

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Passalacqua Ragusa gioca in casa il terzo turno di campionato

La Passalacqua Ragusa gioca in casa il terzo turno di campionato

18 Ottobre 2025
Acate e il pony trascinato con l’auto, assolto l’imputato 41enne

Pony ucciso alla periferia di Acate, quattro associazioni annunciano di volersi costituire parte civile

18 Ottobre 2025
Il Frigintini calcio domani a Rosolini per affrontare il Noto

Il Frigintini calcio domani a Rosolini per affrontare il Noto

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica