• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Scienza e storia: le stranezze di Nikola Tesla

by Redazione
5 Novembre 2018
in Web News
Scienza e storia: le stranezze di Nikola Tesla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nikola Tesla (1856 – 1943) è storicamente noto, soprattutto per le sue ricerche pionieristiche nel settore dell’elettricità e della robotica e per le sue innumerevoli invenzioni scientifiche – tra cui l’omonima bobina di Tesla (essenzialmente un trasformatore ad alta tensione).
Quello che molti non sanno, è che lo scienziato – inventore serbo era famoso anche per aver collezionato una serie di strambe ossessioni e aver manifestato comportamenti alquanto bizzarri, che – in tempi moderni – avrebbero contribuito ad etichettarlo come “personalità socialmente disturbata”.

Siete curiosi di conoscere alcune delle sue più strambe manie?

Continuate a leggere…

1) Aveva un’ossessione per il numero 3

Era fissato con il numero tre. Si lavava le mani tre volte di fila, girava attorno ad un edificio per tre volte, prima di entrarvi e altri comportamenti similari. Una chiara manifestazione di ciò che attualmente segnalerebbero come “disturbo ossessivo compulsivo” – oppure OCD –

Nikola Tesla

2) Detestava le perle

Non riusciva neppure a sopportarne la vista. Le odiava a tal punto, da rifiutarsi categoricamente di parlare con le donne che le indossavano in pubblico. Come si spiega tale avversione?
Nessuno lo sa con certezza, ma il principale sospetto è che si sia trattato di un’ennesima manifestazione della sua OCD.

3) Era celibe

La vita coniugale non rientrava nei programmi a lungo termine di Tesla.
Una volta affermò “Non credo che si possano nominare molte grandi invenzioni partorite dalla mente di uomini sposati”.
Pensava che il sesso potesse ostacolare il suo lavoro scientifico e ridurre la concentrazione necessaria a portare avanti il suo prezioso operato.
Meglio evitare l’aspetto sentimentale della vita, dunque.

4) Visse nella stanza di un albergo

Tesla ha vissuto per molti anni a New York City, trascorrendo l’ultimo decennio della sua vita all’Hotel New Yorker.
Viveva nella camera 3327, una suite di due camere al 33° piano dell’albergo. E’ lì che nacque – presumibilmente – la sua singolare passione per i piccioni.

5) Amore per i piccioni

Un sacco di persone si dilettano ad offrire del cibo ai piccioni, al parco, ma Tesla non si limitò a fare questo. Si impegnò in una vera e propria salvaguardia della specie, rintracciando tutti i piccioni in difficoltà e ospitandoli nella sua stanza d’albergo. Un piccione – in particolare – rubò il suo cuore. Come lui stesso scrisse a riguardo “Amavo quel piccione come un uomo ama una donna e anche lei mi amava. Finché è stato con me, la mia vita aveva uno scopo”.
Contento lui.

6) Riproduzione? Non è per tutti.

Secondo Tesla, non tutte le persone risultavano idonee alla “produzione” di prole. Secondo lo Smithsonian.com, Tesla scrisse in un articolo del 1935 “La riproduzione si basa su un istinto che ci spinge a rendere più difficile il matrimonio. A nessuno che non mostri attitudine genitoriale dovrebbe essere consentito di produrre una progenie”

Teleforce Tesla
7) Il suo “raggio della morte”

Tesla può avere anche amato gli animali – più precisamente i piccioni – ma non era un tipo tutto coccole e gentilezza.
Anzi. Sostenne di aver inventato un raggio della morte che lui chiamava “Teleforce”, descritto come un’arma di distruzione, in grado di inviare fasci concentrati di particelle nell’aria, di energia tanto elevata da essere in grado di abbattere una flotta di 10.000 aeroplani nemici a distanza di 200 miglia, far esplodere intere squadriglie di carri armati e truppe nemiche, in modo tale da permettere una rappresaglia immediata e definitiva. Tutt’oggi, non ci sono prove sull’effettiva esistenza di quest’arma, se non qualche lettera dalla dubbia autenticità, anche se leggende metropolitane sostengono che il Teleforce rientri nelle misteriose armi segrete sviluppate dalle potenze dell’Asse, nel corso del Secondo Conflitto Mondiale.

Fonte: www.cervelliamo.blogspot.it

Tags: genioNikola Teslascienziati

Redazione

Next Post
Le vacanze preferite dai Truzzi, frikkettoni, snob, radical chic, destra e sinistra

Le vacanze preferite dai Truzzi, frikkettoni, snob, radical chic, destra e sinistra

Cronaca ed Attualità

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica