• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Paolo Mieli ha chiuso la IX edizione di ‘A tutto volume’

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Paolo Mieli ha chiuso la IX edizione di ‘A tutto volume’
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Straordinario il rapporto tra gli autori e i propri lettori. Un rapporto tangibile, che nasce nelle piazze del festival “A Tutto Volume” di Ragusa. Un rapporto unico, “meraviglioso”, come ha dichiarato la pluripremiata scrittrice spagnola, amatissima in Italia, Clara Sanchez, diverso da “quello solito del comodino”. Un’alchimia speciale. È anche questo il segreto del successo del festival letterario più a Sud d’Italia che, celebrando la nona edizione con l’ideazione e la direzione artistica di Alessandro Di Salvo, si è concluso ieri sera a Ragusa Ibla, nella storica piazza Duomo, con il partecipatissimo incontro con Paolo Mieli.
Scrittori come rockstar: in migliaia, anche per la terza giornata del festival, hanno preso parte ai numerosi incontri con gli autori, nelle piazze, nei palazzi nobiliari, negli incantevoli spazi dei giardini pubblici, riscoprendo luoghi che non sempre sono della cultura ma che lo diventano proprio grazie al festival. L’incontro conclusivo con Mieli è divenuto una vera e propria lezione di storia che, partendo dalla presentazione del suo libro “Il caos italiano”, ha riepilogato le tappe salienti dell’Italia, “l’unico paese dove si è sempre pensato di stare insieme e mai di dividersi in civiltà”.
L’obiettivo è quello di rivisitare il passato per riflettere sul presente e provare a capire le origini dei nostri mali. Poco prima, in piazza Pola, l’intervento della giornalista Rai, Tiziana Ferrario, ha auspicato una maggior presa di coscienza delle donne nella vita politica e sociale del Paese, mentre nell’auditorium Ferreri, Vincenzo Visco ha parlato di evasioni fiscali, tasse e riforme, temi ben diversi dall’incontro ai giardini iblei con Mirko Zilahy e Gian Mauro Costa che hanno suggerito i segreti per scrivere un giallo di successo.
Affollati e interessanti anche tutti gli altri incontri con Massimo Bubola, Vito Mancuso, Giorgio Ieranò, Francesco Riva, Filippo La Porta protagonisti ieri dell’ultima giornata dopo il pienone di sabato, a Ragusa superiore, con tanti altri autori, da Annamaria Testa a Gianluigi Nuzzi, da Davide Rondoni a Vincenzo Imperatore, da Silvia Truzzi a Saverio Raimondo, ad Aldo Cazzullo.
Il festival ha accolto anche i lettori che hanno scelto di raggiungere Ragusa utilizzando il treno speciale con carrozze storiche partito da Siracusa, così come tanti appassionati lettori sono arrivati da tutta la Sicilia e da varie città italiane per un week-end di vacanza tra mare e libri.
“Ancora una volta grandissima partecipazione, numeri sempre in crescita e l’obiettivo nuovamente centrato di avvicinare gli autori ai lettori, mettendo il libro al centro di una vera e propria festa”, commenta entusiasta il direttore artistico Alessandro Di Salvo che, dando appuntamento alla decima edizione, ha voluto salutare e ringraziare i numerosi migranti richiedenti asilo che hanno offerto gratuitamente il proprio lavoro a supporto della logistica del festival.
Da segnalare anche una mappa dedicata al food che ha permesso ai visitatori, nei tre giorni della manifestazione, di scoprire prodotti tipici e locali del centro storico di Ragusa superiore.
“A Tutto Volume” è promosso dalla Fondazione degli Archi con il sostegno di Siae – Società Italiana degli Autori ed Editori, dell’Assemblea Regionale Siciliana, del Comune di Ragusa, della Camera di Commercio del Sud Est, della Banca Agricola Popolare di Ragusa e di altri numerosi partner privati

Tags: a tutto volume

Redazione

Next Post
Le Madonne marmoree del ‘400 di Francesco Laurana negli Iblei

Le Madonne marmoree del ‘400 di Francesco Laurana negli Iblei

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Fa il bagno, accusa un malore e muore

21 Agosto 2025
Donnalucata e il sequestro degli ombrelloni, parla il sindaco di Scicli: “Il Comune sempre dalla parte della legalità”

Donnalucata e il sequestro degli ombrelloni, parla il sindaco di Scicli: “Il Comune sempre dalla parte della legalità”

21 Agosto 2025
Omicidio di Cava d’Aliga, la condanna del sindaco Marino

Omicidio di Cava d’Aliga, la condanna del sindaco Marino

21 Agosto 2025
Giarratana, un successo la secolare fiera di San Bartolomeo apostolo

Giarratana, un successo la secolare fiera di San Bartolomeo apostolo

21 Agosto 2025
Donnalucata, sequestrati ombrelloni e sedie lasciati incustoditi in spiaggia

Donnalucata, sequestrati ombrelloni e sedie lasciati incustoditi in spiaggia

21 Agosto 2025
Ispica, l’associazione Indirettamente dona due defibrillatori alla città

Ispica, l’associazione Indirettamente dona due defibrillatori alla città

21 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Fa il bagno, accusa un malore e muore

21 Agosto 2025
Donnalucata e il sequestro degli ombrelloni, parla il sindaco di Scicli: “Il Comune sempre dalla parte della legalità”

Donnalucata e il sequestro degli ombrelloni, parla il sindaco di Scicli: “Il Comune sempre dalla parte della legalità”

21 Agosto 2025
Omicidio di Cava d’Aliga, la condanna del sindaco Marino

Omicidio di Cava d’Aliga, la condanna del sindaco Marino

21 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica