• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Chiaramonte: chiusa la VII stagione concertistica con la Tinto Brass Street Band

by Redazione
5 Novembre 2018
in Cultura
Chiaramonte: chiusa la VII stagione concertistica con la  Tinto Brass Street Band
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Chiusa ufficialmente ieri sera la VII stagione concertistica organizzata dall’associazione culturale “La Ginestra” al circolo di conversazione di Chiaramonte Gulfi, con il concerto della Tinto Brass Street Band.

Sei membri per una band veramente “sui generis”: Sylvester Gardenzio Stallone( Andrea Dipasquale) al trombone, Don Colfit IV (Davide Dipasquale) alle percussioni, Gianni “Morris” Camillieri alla tuba, Enrico “Henry Abraham” Giurdanella al banjo, Thomas “Tumazzo” Occhipinti alle percussioni e al Washboard e Andrea “Louis” Savasta alla tromba e alla voce, hanno animato e intrattenuto il pubblico in sala, riscuotendo un grande successo.

Come si evince dal nome stesso della band, la loro è una musica principalmente “da strada”, mentre “Tinto Brass” è un semplice gioco di parole.

Ironia e divertimento: non solo per il pubblico, ma anche per gli stessi membri del gruppo. Così come spiega Andrea Dipasquale, la band (di cui cinque dei sei membri fanno parte del gruppo ragusano Ska – Raggae Baciamolemani), è nata quasi per caso: “Nell’estate del 2011, all’improvviso abbiamo provato due canzoni, così, per divertimento. Abbiamo suonato tutta l’estate quelle due canzoni alla villa di Ibla. Per l’anno seguente, abbiamo aggiunto un’altra canzone”, spiega ironicamente.

Il gruppo, al momento ha all’attivo un disco dal titolo emblematico, “Monella”, e ha già registrato un altro disco. Il genere musicale a cui fanno riferimento è molto particolare: “Si tratta di New Orleans/Dixieland, ovvero il papà dell’odierno jazz, la musica americana degli anni ‘20”, spiega ancora Andrea Dipasquale. Un genere musicale, dunque, pensato per essere eseguito all’aperto: “Il fatto di poter suonare in acustico significa potersi muovere liberamente sulla scena. Come se fosse la realtà di strada. La strada è la verità”, chiosa Don Colfit IV. Anche gli abiti usati sono ispirati al periodo storico degli anni ’20: “Abbiamo il piacere di giocare a vestirci come negli anni ’20. Con vestiti di persone degli anni ‘20”, scherza Don Colfit IV.

La band ha già collaborato con importati artisti come Cassandra, Davide Di Rosolini, Soulcè. Dal vivo, hanno suonato anche con Francesco Cafiso, Baba Sissoko e Officina Zoè.

Ieri sera, nonostante il gruppo si sia esibito al chiuso, si è cercato di riproporre lo spirito della Street band: entrati in scena direttamente da dietro le quinte, uno dietro l’altro come in una processione, vengono riproposti e reinterpretati brani della tradizione americana. Probabilmente, se il luogo l’avesse permesso, il pubblico avrebbe ballato: saltava all’occhio, infatti, come quasi tutti i presenti cercassero di tenere il tempo con il piede. La band, infatti, interagisce continuamente con il pubblico con incursioni proprio in mezzo alla platea. Il concerto, infatti, non presenta tempi morti: Andrea “Louis” Savasta, infatti, accompagna il pubblico fra una canzone e l’altra, intrattenendoli anche in maniera spiritosa.

Un accenno ad uno strumento davvero particolare: il washboard, ovvero la classica tavoletta per il bucato in metallo, tipico di New Orleand che, i membri del gruppo, chiamano molto semplicemente “il lava mutande”. Tumazzo, ha assemblato alla tavoletta, un clacson, due trombette, un campanello d’albergo, una lattina e un blocco di legno. Per suonarlo, utilizza dei ditali di metallo. Inoltre, fra le cosiddette “Tumazzate”, vi è anche una catenella per tirare lo sciacquone. Soddisfazione è stata espressa dalla presidente Luisa Fontanella, sia per il concerto di ieri sera, sia per il bilancio complessivo della stagione: “Quest’anno abbiamo avuto Carlo Muratori per la musica popolare, i Dammen Quartet, un quartetto d’archi femminile e Mario Incudine, sempre per la musica popolare. Per finire, abbiamo deciso di invitare la Tinto Brass street band perché vogliamo incoraggiare i giovani a partecipare alla stagione concertistica. Vogliamo spronarli ad ascoltare dei concerti dal vivo. Con un prezzo abbordabilissimo, infatti, è possibile ascoltare concerti di qualità”.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Tags: bandconcertiMusica

Redazione

Next Post
Chiaramonte, sezione Ascom: eletto il nuovo direttivo

Chiaramonte, sezione Ascom: eletto il nuovo direttivo

Cronaca ed Attualità

Scontro auto-scooter, muore un 38enne sulla Messina-Palermo

Scontro auto-scooter, muore un 38enne sulla Messina-Palermo

22 Maggio 2025
Modica, l’Unitre e l’incontro su come utilizzare l'”Home banking”

Modica, l’Unitre e l’incontro su come utilizzare l'”Home banking”

22 Maggio 2025
Scicli piange la scomparsa di Salvatore Lutri. Era il padre fondatore dell’Avis

Scicli piange la scomparsa di Salvatore Lutri. Era il padre fondatore dell’Avis

22 Maggio 2025
Vittoria, traffico di stupefacenti: arrestato un 38enne

Vittoria, traffico di stupefacenti: arrestato un 38enne

22 Maggio 2025
Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scontro auto-scooter, muore un 38enne sulla Messina-Palermo

Scontro auto-scooter, muore un 38enne sulla Messina-Palermo

22 Maggio 2025
Modica, l’Unitre e l’incontro su come utilizzare l'”Home banking”

Modica, l’Unitre e l’incontro su come utilizzare l'”Home banking”

22 Maggio 2025
Moto storiche nel barocco ibleo, domani sera già i primi appuntamenti

Moto storiche nel barocco ibleo, domani sera già i primi appuntamenti

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica