• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Vivi Sano, mangia Siciliano”

by Redazione
5 Novembre 2018
in Cultura
“Vivi Sano, mangia Siciliano”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Progetto FED (Formazione, educazione, dieta), promosso dall’Assessorato alla Salute della Regione Sicilia, finalizzato a prevenire obesità e patologie croniche o degenerative e guadagnare salute puntando sulla dieta mediterranea e siciliana attraverso lo sviluppo di conoscenze e competenze specifiche relative ad alimentazione e salute.

Il progetto verrà presentato a Palermo, in un Workshop che si terrà giorno 24 febbraio 2014, presso l’Istituto Professionale Pietro Piazza, organizzato dal Servizio Promozione della Salute dell’Assessorato della Salute della Regione Sicilia, diretto dal Dott. Salvatore Requirez.

Aprirà i lavori l’assessore alla salute regionale, dott.ssa Lucia Borsellino. E’ prevista la partecipazione e il contributo di esperti del Ministero della Salute, del Ministero dell’Istruzione e delle Aziende Sanitarie.

In Sicilia l’attuale profilo demografico ed epidemiologico della popolazione regionale evidenza un progressivo aumento della prevalenza di patologie legate al peso in eccesso e ad una errata alimentazione: diabete, ipertensione, insufficienza cardiaca e respiratoria sono solo alcune di esse in grado di incidere in maniera negativa sulla qualità della vita.

Nell’Isola oltre tre milioni di individui soffrono di gravi problemi di peso. La letteratura scientifica ha ormai accertato il diretto beneficio su diverse patologie cronico – degenerative derivante dall’adozione di corretti stili di vita e dall’attuazione di progetti mirati di Educazione Alimentare, capaci di incidere sull’insorgenza di queste patologie tramite la rimozione o la riduzione dei fattori di rischio modificabili, tra i quali l’errata alimentazione risulta il più diffuso.

Il progetto FED si propone di migliorare la salute dei cittadini, modificando comportamenti e stili di vita inadeguati che favoriscono l’insorgere di malattie cronico- degenerative di elevata rilevanza epidemiologica e di grande impatto socioeconomico.

Il progetto FED si snoda attraverso momenti di formazione, comunicazione e ricerca, è articolato in due fasi: una prevede corsi di formazione destinati a figure sanitarie, che si occupano della promozione di corretti stili nutrizionali (medici, veterinari, farmacisti, biologi, nutrizionisti, dietisti, ma anche i funzionari regionali dell’ area agricola ed imprenditoriale, le camere di commercio ed i docenti degli istituti alberghieri etc.); l’altra è la fase operativa, che prevede campagne informative specifiche, ed azioni sul territorio come la promozione dei prodotti agricoli di qualità e la nascita del marchio “Vivi Sano, mangia siciliano”.

Si lavorerà perché la cucina e i prodotti siciliani diventino prevalenti, se non esclusivi, nell’alimentazione di tutti i giorni: a scuola, in casa, nelle mense aziendali e nei ristoranti.

Tags: aspdietafed

Redazione

Next Post
Francesca Bonaccorso e Salvo Santonocito… Modelli per un giorno!!!

Francesca Bonaccorso e Salvo Santonocito… Modelli per un giorno!!!

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

25 Ottobre 2025
Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Valorizzazione del territorio, firmato protocollo tra Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale delle Pro Loco

Valorizzazione del territorio, firmato protocollo tra Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale delle Pro Loco

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica