• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Ottobre 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Omaggio a Frida arriva a Cosenza

by Redazione
9 Novembre 2018
in Cultura
Omaggio a Frida arriva a Cosenza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Galleria d’Arte Le Muse di Cosenza, ospiterà la Mostra d’arte internazionale “Omaggio a Frida”,  a cura di Amedeo Fusco e Myriam Peluso organizzata dal Centro di Aggregazione Culturale e dalla Galleria d’Arte  Le Muse e gode del patrocinio dell’Ambasciata del Messico. L’esposizione dedicata all’artista messicana Frida Kahlo, nasce da un’idea di  Amedeo Fusco, che è riuscito a coinvolgere artisti internazionali che hanno voluto omaggiare, con la propria personalità ed il proprio linguaggio, un’artista e una donna di grande spessore. Saranno esposte 65 opere di pittura, scultura, fotografia e pirografia realizzate da artisti provenienti da tutto il mondo che si alterneranno in due momenti espositivi: dal 10 al 18 una parte e dal 18 al 25  un’altra parte.. quindi due mostre in una.

Gli artisti che aderiscono ed espongono sono: Francesca Barnini , Alejandrina Calderoni, Salvo Distefano, Beatrice Nicosia, Xavier Yarto , Giorgio Trucco, Simona Benedetti, Pasquale Vulcano, Paola Galli, Sara Ghedin, Nara Kirakosyan, Angelo Criscione, Nina Vm, Manola Caribotti, Reyna Zapata, Maria Rosa Beghelli, Mariella Mascaro, Barbara Guarini, Cristina Cateni, Roberta Bruno, Ubaldo Petroni, Bernardetta Olla, Roberto Trucco, Gianfranco Brusegan, Annalisa Cavallo, Angelo Mangione, Sergio Cimbali, Agostino Viviani, Salvatore Denaro, Dania Minotti, Piera Narducci, Lina Mariolu, Maria Nencioni, Ombretta Montanelli, Lucio Morando, Giovanni Peroncini, Laura Girardello, Fabrizio Viola, Paolo Cutrano, Alessio Schiavon, Manuela Distefano, Andrea Nanì, Emanuele Bellio, Carmelo Carrubba, Laura Longhitano, Federica Furci, Stefano Lorandi, Maria Grazia Impagnatiello, Anna Rita Camassa, Isabella Maria B., Maria Occhipinti, Mariagrazia Diquattro, Silvana Occhipinti, Maria Romeo, Luca Ceccanti, Maria Pia Mucci, Clara Pasquino, Ivo D’Orazio, Arturo Barbante, Paola Ummarino, Barbara Puglisi, Adriana Schembari, Demmy Avanzi, Domenico Caruso, Patrizia Villani.

Frida Kahlo, nata a Coyoacán nel 1907, ha lasciato un importante patrimonio artistico e umano al Messico e al mondo, l’artista messicana è divenuta ormai una vera e propria icona del nostro tempo grazie al suo carattere deciso e la sua anima rivoluzionaria, che traspaiono dalle sue opere.  “Innamorati di te, della vita e poi di chiunque”

La mostra itinerante è ormai un successo nazionale, partita da Roma,  Cancelleria Vaticana , Bergamo, Sala Manzù;  Milano, Instituto Cervantes;  Lucca, Orto Botanico; Ragusa, Centro di Aggregazione Culturale; Melilli, Palazzo Municipale e a Diamante, per la 26° edizione del Peperoncino Festival.

L’iniziativa ha ricevuto un importante riconoscimento, da parte del governo messicano, attraverso la Console Generale del Messico Marisela Morales, per aver contribuito alla diffusione dell’immagine di Frida e della cultura messicana in Italia. La galleria d’arte Le Muse, via Santa Teresa 8,  è la prima galleria privata ad ospitare l’evento, una galleria voluta e creata da Myriam Peluso, diversi anni or sono, con lo scopo di portare a Cosenza grossi eventi ed artisti di caratura internazionale. Tra i nostri Partners: l’Accademia Nazionale del Peperoncino, presente con il Presidente Enzo Monaco e la gioielleria Scintille. Madrina della serata sarà Stefania Ambrogio Mazzuca.

La galleria sarà aperta tutti i giorni dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,30 fino al 25 ottobre.

Tags: arrivacosenzafridaomaggio

Redazione

Next Post
Il giovane regista ragusano Andrea Di Paola premiato a Sofia

Il giovane regista ragusano Andrea Di Paola premiato a Sofia

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Volley Modica stecca la “prima”: sconfitta a Campobasso

Il Volley Modica stecca la “prima”: sconfitta a Campobasso

26 Ottobre 2025
Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

25 Ottobre 2025
La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica