• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Traffico illecito di rifiuti, denunciati due vittoriesi

by Redazione
26 Novembre 2018
in Cronaca
Traffico illecito di rifiuti, denunciati due vittoriesi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La scorsa settimana la Polizia Stradale di Vittoria ha denunciato alla Procura della Repubblica di Ragusa due vittoriesi titolari di una ditta di costruzioni per trasporto di rifiuti speciali, senza avere la prevista autorizzazione.
In particolare, durante un controllo effettuato sulla SS 115, in località del Comune di Vittoria, gli agenti verificavano che un camion, condotto da uno dei due vittoriesi, trasportava dei rifiuti provenienti dalla ristrutturazione di un’abitazione sita nel comune di Vittoria.
Effettuati gli opportuni accertamenti presso l’Albo dei gestori ambientali si verificava che la ditta non era iscritta presso il suddetto Albo, per cui, essendo un trasporto abusivo, si configurava il reato di trasporto illecito di rifiuti speciali a carico del conducente e del titolare della ditta che venivano denunciati alla Procura della Repubblica di Ragusa.
E’ stato accertato che il mezzo d’opera della ditta vittoriese era stato immatricolato alla Motorizzazione come “macchina operatrice”. In tali casi il Codice della strada prevede che il camion, invece di essere sottoposto alla rigida disciplina del trasporto conto terzi (che richiede la guida di un conducente professionale in possesso di CQC, che il mezzo sia dotato di cronotachigrafo e quindi sottoposto ad limitati orari di lavoro, che si paghi la tassa di usura del suolo), possa essere invece condotto da un qualsiasi soggetto che sia in possesso di una patente B, che non si paghi la tassa di usura e che nel mezzo sia disinstallato il cronotachigrafo.
Naturalmente il Codice della Strada prevede delle limitazioni di utilizzo delle “macchine operatrici”, ovvero che il mezzo non possa superare la velocità di 40 Km orari (per tale motivo deve essere installato sul veicolo un limitatore di velocità) e, soprattutto, debba essere utilizzato soltanto nel cantiere o per trasportare da un luogo all’altro esclusivamente l’attrezzatura della Ditta.
Nel caso specifico del controllo, gli agenti hanno accertato presso una officina autorizzata che nel mezzo d’opera era stato rimosso il limitatore di velocità e che, come sopra evidenziato, trasportava del materiale edilizio di terzi, motivo per cui, oltre alla denuncia penale, la ditta veniva verbalizzata per l’importo complessivo di euro 3455,00 ed il mezzo sottoposto a fermo amministrativo per 3 mesi.
Altri due casi simili erano stati accertati lo scorso giugno, sulla Ragusa Catania ad opera di una ditta catanese e sulla Vittoria Acate ad opera di altra ditta vittoriese. Anche in tali circostanza le ditte sono state sanzionate ed i mezzi sequestrati.

Tags: denunciatidueillecitorifiutitrafficovittoriesi

Redazione

Next Post
Screening della glicemia, grande successo a Ragusa. Continuano gli appuntamenti

Screening della glicemia, grande successo a Ragusa. Continuano gli appuntamenti

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica