• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Adelia e la macchina delo meteo. Si presenta il romanzo di Giada Maria Iannizzotto a Ragusa Ibla

by Redazione
13 Novembre 2018
in Cultura
Adelia e la macchina delo meteo. Si presenta il romanzo di Giada Maria Iannizzotto a Ragusa Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sabato prossimo, il 17 novembre, presso l’auditorium Santa Teresa a Ragusa Ibla, sarà presentato Adelia e la macchina del meteo il romanzo della giovane scrittrice ragusana Giada Maria Iannizzotto. 17 anni, studentessa che frequenta il quarto anno del liceo classico del capoluogo ibleo, Giada ha iniziato a scrivere racconti in terza elementare vincendo il premio Favole in libertà e, coniugando questa passione a quella teatrale, ha fatto parte della compagnia Godot di Ragusa per due anni. Adelia è il suo primo romanzo.

Non è comune incontrare una diciassettenne che pubblichi un romanzo. Giada, che cosa ti ha spinto a questa impresa?
A dire il vero non sono partita con l’idea di scrivere un libro. Fin dalla terza elementare ho l’abitudine di ritagliarmi del tempo, il pomeriggio, per scrivere i racconti che mi vengono in mente ma questa storia era diversa dalle altre; non le bastavano le solite quattro o cinque pagine, aveva troppo da narrare per uno spazio così ristretto, perciò ho iniziato a dedicare quel tempo, anziché a molte storie, ad un solo grande racconto curandolo il più possibile. Dopo due anni di lavoro, rileggendolo, mi sono resa conto che poteva avere del potenziale quindi mi sono dedicata ad una attenta revisione, al termine della quale ho inviato il manoscritto a Operaincerta. Dopo tre anni di lavoro, finalmente Adelia è giunta al termine e i miei personaggi potranno finalmente essere conosciuti.

I tuoi genitori come hanno vissuto il fatto di avere una figlia scrittrice?
Mia madre era davvero emozionata, mi spronava a continuare a scrivere anche quando non mi sentivo motivata. Anche mio padre, naturalmente era felice per me, ma ha preferito non intromettersi per far sì che creassi uno stile totalmente mio.

E i tuoi amici?
In realtà la prima persona a cui l’ho detto, la mia amica Cristina, pensava fosse uno scherzo ma, dopo aver capito che parlavo sul serio, è stata di grande supporto per me insieme agli altri, che mi dispiace non poter citare, aiutandomi nelle scelte e ascoltando tutte le perplessità che ho avuto durante il percorso di scrittura.

Se dovessi spiegare a qualcuno il genere del tuo romanzo, che cosa gli diresti?
Potrebbe essere definito “distopico totalitario” dato che la narrazione è inserita in una società gerarchica, il governo convince i cittadini che il loro stile di vita, per quanto siano oppressi in ogni ambito della loro esistenza, sia il migliore possibile e ogni dissenso, spesso scovato con una rete di infiltrazione, viene severamente punito anche con la tortura.

Perché ha scelto di raccontare questo genere di storia?
Non c’è un motivo preciso. Quando invento le mie storie sperimento quasi tutti i generi. Questo, conoscendolo meglio, mi ha permesso di lavorarci maggiormente ma non escludo in futuro di poter pubblicare altre storie di altro genere.

Ti sei ispirata a qualcosa o a qualcuno?
Sì! Se ricordate, qualche anno fa, si è parlato molto di scie chimiche e controllo del meteo. Anche se non ho mai creduto a queste teorie, mi sono chiesta “E se un giorno il controllo del meteo divenisse realtà come potrebbe essere utilizzato a fin di bene? E con quali i rischi?”. Da lì ho creato una prima bozza del mondo dove successivamente ho ambientato Adelia e la macchina del meteo.

Che cosa fai quando non sei a scuola o non scrivi?
Vivo la vita normale di tutte le ragazze della mia età: gioco con mia sorella minore, esco con gli amici, guardo serie TV e ogni tanto gioco a tennis con mio padre.

Che cosa c’è nel tuo futuro? Stai già lavorando a qualcosa?
La storia di Adelia non si esaurisce nel libro che sta per uscire. C’è ancora altro da raccontare e al momento sto fissando i punti principali di un possibile sequel.

Adelia e la macchina del meteo è disponibile nelle librerie di Ragusa e acquistabile sul sito di Operaincerta Editore.

Tags: adeliagiadaiannizzottoiblamacchinaMariapresentaRagusaRomanzotempo

Redazione

Next Post
Obbligo catene a bordo dal 15 novembre: ecco tutte le strade siciliane interessate

Obbligo catene a bordo dal 15 novembre: ecco tutte le strade siciliane interessate

Cronaca ed Attualità

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025
Calano le imprese giovanili attive anche in provincia di Ragusa, Confcooperative attiva contromisure

Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “Un incontro per fare il punto”

19 Maggio 2025
Festa grande ieri a Comiso per Maria Santissima Addolorata

Festa grande ieri a Comiso per Maria Santissima Addolorata

19 Maggio 2025
Ispica, una mucca è precipitata in un burrone questa mattina in contrada Martorina

Ispica, una mucca è precipitata in un burrone questa mattina in contrada Martorina

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica