• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Teatro in primo piano: a Ragusa, Enrico Guarneri

by Redazione
20 Novembre 2018
in Cultura
Teatro in primo piano: a Ragusa, Enrico Guarneri
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un excursus liberamente ispirato a Il canto del cigno di Cechov. Ma con l’obiettivo di presentare alcune tra le scene più interessanti del teatro d’ogni tempo che permetteranno ai personaggi di raccontarsi utilizzando le parole di grandi drammaturghi come Pirandello, Verga, De Filippo e Fava. E’ questo il leit motiv del primo appuntamento con “Teatro in Primo Piano” in programma sabato 24 novembre, a partire dalle 21, al Marcello Perracchio (ex Quasimodo) di Ragusa. La stagione promossa dall’associazione Progetto Teatrando prende il via con un personaggio conosciutissimo dal grande pubblico per le sue performance cabarettistiche. Ma stavolta, Enrico Guarneri, perché è di lui che stiamo parlando, celebre in Sicilia con il nome della sua maschera più famosa, quella di Litterio, intende dare vita, diretto da Turi Giordano, a una straordinaria prova d’attore. Partecipano anche Vincenzo Volo e Alessandra Falci. Erede di una tradizione che da Musco arriva fino a Turi Ferro, Guarneri si propone, stavolta, in un autentico “one man show”. Un modo di essere, di ridere e di commuovere. Non solo una terra (la “nostra” terra) ma pure una vasta e onnicomprensiva letteratura. Una filosofia di vita. Un Amore. Si ride, naturalmente. E molto. Grazie alle strepitose invenzioni sceniche che hanno reso amatissimo (anche su scala nazionale) l’attore siciliano che meglio riesce a rappresentare oggi il nostro territorio. Il “plot” narrativo è assai semplice, ma assai gustoso: l’attore che non riesce a ritrovare la strada del prossimo allestimento. E l’incontro con i geni della “sicilianità” immortale. Va da sé che si tratti di un mero espediente drammaturgico per consentire alla bravura indiscussa di Guarneri di animare una densissima serata di teatro e comicità allo stato puro. Una fantastica occasione, soprattutto, per vedere e rivedere Enrico Guarneri alle prese con il meglio della sua bravura e della sua simpatia: i monologhi da cabaret classico, le scenette esilaranti stile “avanspettacolo”, i brani densi di lirismo tratti dal meglio della nostra poesia. La stagione, con il supporto di Interspar e Bapr, prende dunque il via con un appuntamento tutto da seguire. Il botteghino è aperto il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 16 alle 18 al teatro Perracchio in via Fieramosca. Per informazioni 338.1011688 oppure visitare la pagina Facebook “Teatro in primo piano”. Da aggiungere che ci sarà la possibilità di partecipare a due spettacoli fuori abbonamento al Teatro Abc di Catania. In particolare, il 6 aprile Massimo Ranieri proporrà Il Gabbiano di Anton Cechov mentre il 25 maggio sarà in scena Silvio Orlando con “Si nota all’imbrunire”, testo e regia di Lucia Calamaro.

Tags: EnricoGuarneriPianoprimoRagusateatro

Redazione

Next Post
Cibo e arte: la galleria Lo Magno ristorante per una sera con lo chef Accursio

Cibo e arte: la galleria Lo Magno ristorante per una sera con lo chef Accursio

Cronaca ed Attualità

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica