• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Scicli, una giornata contro la violenza di genere

by Redazione
20 Novembre 2018
in Attualità
A Scicli, una giornata contro la violenza di genere
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Quest’anno Scicli ha deciso di porsi in prima linea per contrastare la violenza di genere, con numerose iniziative in collaborazione tra Comune di Scicli, Polizia di Stato, Casa delle Donne, Lions club Scicli Plaga Iblea, Cooperativa Agire, Arcigay Arcobaleno degli Iblei, in occasione di due importanti ricorrenze: il 20 novembre si celebra il TDOR, Transgender Day of Remembrance, giornata della memoria per le vittime della transfobia, ed il 25 novembre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Una luce rossa illuminerà San Matteo per ricordare tutte le vittime di violenza di genere. Giorno 23 Novembre la Polizia di Stato, sarà a Scicli per “Questo non è amore”, una campagna per sostenere le vittime di violenza di genere. Un camper con un team di esperti sarà presente nel territorio per informare e sensibilizzare i cittadini, soprattutto i giovani e le donne, sull’argomento, in particolare sulle misure di contrasto e modalità di denuncia. L’unità mobile, insieme ad alcuni rappresentanti delle associazioni ed enti sopraindicati, sarà presente la mattina presso le scuole superiori e la sera, dalle 18,00 alle 20,00, in Piazza Municipio. Per l’occasione venerdì 23 dalle ore 18,00 alle ore 20,00 il “Commissariato di Vigata” sarà ad ingresso gratuito per tutte le donne. Domenica 25 Novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, i siti culturali comunali saranno ad ingresso gratuito per tutte le donne, dalle ore 10,00 alle ore 14,00 e dalle 15,00 alle 18,30. Alle ore 18,30 di domenica 25 novembre, in Piazza Municipio, verrà dedicato un momento di ricordo alle vittime di violenza di genere. Durante tutta la settimana, in alcuni luoghi simbolo per Scicli, saranno posizionati alcuni “Posti occupati”. “Posto Occupato è un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società. Questo posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga.” Nel dettaglio sarà posizionato un drappo rosso e della locandina esplicativa, la lettura della definizione di POSTO OCCUPATO ed un breve testo esplicativo. Di seguito un elenco dei luoghi in cui un Posto Occupato sarà riservato: Androne del Comune di Scicli, Palazzo Spadaro, Mov. Culturale Brancati, Istituto Superiore – Cataudella Liceo Scientifico, Ospedale di Scicli, Teatro piccolo stabile, Officinoff.

Tags: controgenereGiornataScicliViolenza

Redazione

Next Post
Strada del vino e sapori dell’Etna: Green Party a sostegno dell’App Etnambiente

Strada del vino e sapori dell'Etna: Green Party a sostegno dell'App Etnambiente

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

7 Settembre 2025
San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Elio Giannì. Aveva 46 anni

Modica piange la scomparsa di Elio Giannì. Aveva 46 anni

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

6 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Incidente nei pressi di Palazzolo, morto anche un centauro della provincia di Ragusa

7 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica