• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Operazione “Pittore Barocco”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Operazione “Pittore Barocco”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nella nottata, oltre 40 Carabinieri della Compagnia di Modica, supportati dalle unità cinofile e dal Nucleo Elicotteri, hanno portato a termine un’operazione di polizia giudiziaria che ha permesso di ricostruire la rete e gli intrecci della criminalità modicana nel sempre florido settore della vendita di sostanze stupefacenti.
9 le persone arrestate (tra italiani e stranieri) di un’età compresa tra i 20 e 50 anni, destinatarie del provvedimento cautelare emesso dal GIP del Tribunale di Ragusa, su richiesta della Procura della Repubblica.
L’indagine da cui deriva l’operazione, denominata “PITTORE BAROCCO”, trae origine dall’attività di alcuni degli indagati, i quali utilizzavano una piccola impresa di ristrutturazione edile e di pittura per dissimulare gli incontri con il fornitore e utilizzare il linguaggio criptico per indicare la sostanza stupefacente.
L’indagine che si è protratta da febbraio 2017 a marzo del 2018 trae origine da una articolata attività investigativa condotta dal Nucleo Operativo della Compagnia di Modica generatasi nell’ambito dei sevizi esterni volti alla repressione dello spaccio degli stupefacenti.
In particolare l’attenzione veniva focalizzata su due personaggi ovvero NEILA Achref e HACHAM Aziz sul conto dei quali si erano raccolti probanti elementi circa l’illecita attività che avveniva nel cuore del centro storico di Modica bassa. L’attività illecita veniva sin da subito riscontrata attraverso gli arresti eseguiti in flagranza di reato a carico degli stessi nel corso dei quali venivano sequestrati oltre 250 grammi di hashish suddivisi in due panetti e stecchette già pronte per la vendita, e nei confronti di HACHAM oltre 50 gr di hashish.
Partendo da questa efficace azione di repressione dei militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Modica, ma anche dalle continue segnalazioni dei cittadini preoccupati per l’incremento dello smercio degli stupefacenti nelle piazze e nei vicoli del centro, veniva dato avvio ad un’articolata attività d’indagine, che consentiva di accertare numerosissimi episodi di spaccio, come quelli messi in atto all’interno della piazza Campailla, piazza Matteotti, piazza Corrado Rizzone, nel quartiere della Vignazza, a seguito dei quali venivano segnalati all’UTG e denunciati a piede libero diversi giovani, e localizzati dei veri e propri “laboratori di spaccio”, realizzati in cantine e garage, ove veniva custodita la merce e dove spesso si realizzavano gli scambi.
Successivi periodi di osservazione e pedinamenti consentivano di individuare altri soggetti coinvolti nell’illegale commercio sulla piazza della Contea, come il pregiudicato QANTAR MOHAMED, personaggio astuto, che non solo collaborava con i due extracomunitari per la conduzione dell’attività illecita ma, a sua volta, era riuscito ad inserirsi nel tessuto sociale locale, facendosi coadiuvare da persone del luogo tra cui alcune incensurate al fine di evitare qualsiasi controllo a suo carico da parte delle forze dell’ordine.
Tra queste CURTO LAURA, giovane ragazza che coadiuvava l’operato del QANTAR assicurando un luogo sicuro tra le campagne modicane ove ben occultare la sostanza stupefacente; il fratello CURTO GIOVANNI, con il ruolo di corriere, tratto in arresto per il possesso di oltre 90 grammi di marijuana; D’AMICO ROSARIO il quale, in vesti di “collega di lavoro” arrestato poiché sorpreso con 3 kili di hashish occultati unitamente agli attrezzi da lavoro. Ebbene questi ultimi utilizzavano come copertura, l’attività d’impresa di ristrutturazioni edili e pittura intestata al Qantar, non solo per utilizzare il linguaggio criptico per indicare la sostanza, ma anche per effettuare i numerosi viaggi a Catania per reperire, acquistare e trasportare grossi quantitativi di sostanza trovando la fattiva collaborazione di DI MAURO FRANCESCO. Un ultimo fronte è quello rappresentato dai rumeni TOADER ADINA, compagna di HACHIAM AZIZ, la quale collaborava con lo stesso a reperire gli acquirenti e NICHIFOR RADU, suo connazionale e spacciatore.
Le indagini, inoltre, hanno evidenziato che gli indagati traggono il proprio sostentamento esclusivamente, tranne per alcuni, dallo spaccio degli stupefacenti, in particolare hashish, marijuana e cocaina, effettuato prevalentemente nel circondario del comune di Modica.
L’attività investigativa dell’Arma rassegnava al Pubblico Ministero della Procura di Ragusa elementi indiziari gravi e concreti sui reati per i quali si procedeva tanto da condurre all’emissione delle ordinanze cautelari eseguite, nelle quali il Giudice per le indagini preliminari concordava pienamente con quanto chiesto.
Le indagini così espletate e sfociate nell’operazione di p.g. “Pittore barocco”, consentivano di trarre in arresto, complessivamente, tra flagranza e misure cautelari 15 persone, di deferire in stato di libertà 5 persone e segnalare all’UTG di Ragusa diversi assuntori. Venivano inoltre sequestrati, complessivamente, oltre 4 kg di stupefacenti.

Soggetti colpiti dalle misure cautelari custodiali:

1. QANTAR MOHAMMED, classe 1980 Marocchino;
2. DI MAURO FRANCESCO, classe 1978 Catanese;
3. HACHAM AZIZ, classe 1983, Marocchino;
4. NICHIFOR RADU, classe 1987, Rumeno;
5. TOADER ADINA, classe 1992, Rumena;
6. D’AMICO ROSARIO, classe 1969, Modicano;
7. CURTO GIOVANNI, classe 1981, Modicano;
8. CURTO LAURA, classe 1990, Modicana;
9. NEILA ACHREF, classe 1992, Tunisino;

APPLICAZIONE MISURA DELL’OBLIGO DI PRESENTAZIONE ALLA P.G.:
1. G.N. classe 1968, di Modica.

Tags: Carabinieri della Compagnia di ModicaNucleo ElicotteriNucleo Operativo della Compagnia di Modica

Redazione

Next Post
“Un italiano a Parigi”, per il prossimo concerto di ibla Classica International

“Un italiano a Parigi”, per il prossimo concerto di ibla Classica International

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

2 Luglio 2025
Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

2 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica