• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Modica: s’inaugura il presepe alla Casa Don Puglisi

by Redazione
14 Dicembre 2018
in Attualità
Modica: s’inaugura il presepe alla Casa Don Puglisi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È tutto pronto, ormai, per l’apertura del presepe della città alla ‘Casa don Puglisi’ di Modica. Una creazione ‘corale’, perché nasce da un percorso di diverse settimane con le scuole. Duemila bambini delle scuole della città nei locali della Scuola ‘San Benedetto’, accanto al Monastero delle Suore benedettine, hanno vissuto un’esperienza ricca di significati. Grazie al lavoro di alcuni operatori di due associazioni (‘Ci ridiamo su’ di Ragusa e ‘Officina Socialmeccanica’ di Catania), i bambini sono entrati nell’atmosfera della fiaba scelta quest’anno: ‘Gli gnomi e il calzolaio’ dei fratelli Grimm. Ciascuno dei bambini ha poi offerto un pezzetto di stoffa che Giulia Denaro e Salvatore Spadola hanno impiegato per la creazione del presepe, alla ‘Casa’ di via De Naro Papa. L’inaugurazione è prevista per il 22 dicembre. Alle 19, nella vicina chiesa del Santissimo Salvatore, la preghiera dei Vespri con i frati Cappuccini, poi l’apertura del presepe alla ‘Casa’. Il presepe, insieme ai percorsi di luce, si potrà visitare dalle 17 alle 22 (a dicembre il 23, 25 26, 29 e 30 – a gennaio l’1, il 5 e il 6). Sarà visitabile anche dal 7 gennaio al 2 febbraio su prenotazione. «Quest’anno la fiaba è molto attuale. Si racconta – spiega il direttore della Caritas, Maurilio Assenza – di un calzolaio, povero non per colpa sua, che la sera va a letto avendo solo un pezzo di cuoio, confidando in Dio e facendo le sue preghiere, ma al mattino trova delle belle scarpe e così nelle sere successive. Degli gnomi, omini piccoli e nudi, hanno lavorato di notte … Arriva Natale e con la moglie ‘vegliano’ per capire da dove viene il dono e, scopertolo, pensano a un dono … confezionano vestiti e scarpe; una sorpresa per gli gnomi! Che, indossandoli, si scoprono eleganti e, pieni di gioia, danzano e scoprono una dignità nuova … Si intrecciano i temi del lavoro, dei migranti che lavorano per noi, della dignità ritrovata, del dono eccedente, del vegliare che fa scorgere bellezza. Quest’anno il racconto è stato drammatizzato e la Casa si arricchisce di sorprese che saranno, non solo l’istallazione, ma anche i percorsi di luce, perché il racconto diventi riflessione e cammino». «Anno dopo anno – aggiunge Assenza – si spera che, crescendo, nel cuore dei bambini maturi il senso della comunità ritrovata nell’intreccio di narrazione, ritualizzazione, simboli e passi concreti con cui il messaggio del Natale si “aggiorna” e diventa radice e prospettiva per una città fraterna. Senza problemi che si avvertono lontani – fare, non fare il presepe – e con larga simpatia di “tutto il popolo”, di tanta gente che vuole anche conoscere l’esperienza di relazioni con cui si accompagnano mamme e bambini a ripartire nella vita e matura disponibilità a passi di condivisione, e intanto si parla del mondo, del nostro Paese … Come i pastori, come Maria, come Giuseppe tutto “ripensando” per ritornare con più responsabilità alla vita di ogni giorno. E intanto assaporare la gioia comune, contrastando anche così tanto odio e rancore che accumula tossine nel nostro Paese. Mentre si fa il presepe la notizia più bella, concreta e omogenea al messaggio e al suo “aggiornamento”, è che si stanno trovando famiglie per accogliere i migranti che vengono messi per strada per “decreto”. Il presepe non è evasione o parentesi, ma dilatazione dei riti natalizi portati nel vivere civile e grembo di pensieri, sentimenti, decisioni coerenti con il messaggio».

Tags: casadoninauguraModicapresepePuglisi

Redazione

Next Post
A Palermo, il primo ambulatorio d’Italia per la cura della leucemia in gravidanza

A Palermo, il primo ambulatorio d'Italia per la cura della leucemia in gravidanza

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

19 Agosto 2025
Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

19 Agosto 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica