L’Etna continua a dare spettacolo, in questi giorni più che mai. Saranno le particolari condizioni climatiche, estremamente serene, sarà la bravura di fotografi e videomaker, sta di fatto che il vulcano più alto d’Europa è diventato forse l’elemento naturale più fotografato degli ultimi mesi. E come dare torto ai tantissimi appassionati?
In questo bellissimo video, postato sulla pagina My Etna Map e girato da Giuseppe Distefano e Marco Restivo, possiamo osservare l’attività stromboliana dal cratere di sud-est dei giorni scorsi in time lapse.
Il timelapse è una tecnica cinematografica nella quale ciascun fotogramma del filmato finale viene catturato in un lasso di tempo più lungo di quello in cui viene visualizzato. Grazie a questo metodo di cattura della scena si è in grado di velocizzare così tanto il tempo che passa, a tal punto da illustrare qualcosa che di solito è difficile notare.
La foto, invece, è del fotoroperter catanese Roberto Viglianisi
https://www.facebook.com/myetnamap/videos/377988609637941/