• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Disagi per medici e infermieri a causa del maltempo? La proposta del Nursind di Ragusa

by Redazione
8 Gennaio 2019
in Attualità
Disagi per medici e infermieri a causa del maltempo? La proposta del Nursind di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un protocollo d’intesa con protezione civile e forze dell’ordine per garantire a medici, infermieri e personale sanitario di raggiungere i luoghi di lavoro durante le giornate di forte maltempo, ad esempio utilizzando i mezzi speciali delle strutture addette alle emergenze. È la proposta che il Nursind di Ragusa, guidato da Giuseppe Savasta, ha inviato alla prefettura e che mira a garantire i servizi essenziali nei periodi in cui le condizioni del meteo sono proibitive e creano grosse difficoltà. “Basti pensare ai casi dei dipendenti che lavorano in regime di pronta disponibilità – spiega Savasta – e devono raggiungere il proprio posto di lavoro entro i 30 minuti per poter garantire un intervento chirurgico piuttosto che un esame interventistico di cardiologia. Ci sono tante situazioni in cui ogni minuto è fondamentale ed è per questo che abbiamo proposto un incontro tra le varie istituzioni per poter redigere un protocollo d’intesa con il quale si possa garantire la possibilità a tutti i dipendenti delle vari figure dell’Asp 7 di Ragusa di poter raggiungere i propri posti di lavoro senza pericolo per loro stessi, assicurando l’accessibilità alle cure ai pazienti che necessitano d’interventi sanitari urgenti”.
L’idea è nata dopo il maltempo dei giorni scorsi in cui pioggia e neve hanno creato non poche difficoltà ai dipendenti. Da qui l’iniziativa del Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che ha chiesto “un incontro congiunto tra la prefettura, la questura, il commissario dell’Asp 7 di Ragusa, i sindaci della provincia iblea e il responsabile dei Vigili del fuoco e della protezione civile della provincia di Ragusa, proponendo un incontro per la stesura di un protocollo d’intesa tra le varie istituzioni atto a prevenire e quindi scongiurare un’interruzione dei servizi assistenziali nei vari ospedali”.
Savasta spiega che “la proposta avanzata ha degli esempi gìà esistenti all’Ausl di Viterbo, a quella di Vicenza, al San Camillo Forlanini di Roma, agli ospedali Moscati di Avellino, in Puglia. Fortunatamente in questi giorni non abbiamo rilevato nessun disguido nei vari presidi ospedalieri, ma le difficoltà oggettive nella viabilità rimangono e possono causare in situazioni limite l’impossibilità da parte dei dipendenti di muoversi con il proprio mezzo. Ci auguriamo che la nostra richiesta d’incontro sia accolta in uno spirito collaborativo tra istituzioni per poter progettare ed affrontare al meglio le richieste da parte dei lavoratori e accrescere le garanzie al diritto alla salute anche in casi eccezionali a tutti i cittadini della provincia di Ragusa”.

Tags: causadisagiinfermierimaltempomediciNursindpropostaRagusa

Redazione

Next Post
Lo studio: nel 2019 olio straniero in due bottiglie su tre

Lo studio: nel 2019 olio straniero in due bottiglie su tre

Cronaca ed Attualità

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Scicli, cade dalle scale mentre fa dei lavori: 58enne in elisoccorso a Catania

10 Maggio 2025
Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

10 Maggio 2025
Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Caltagirone, muore all’interno di una casa di riposo dopo un incendio

10 Maggio 2025
Modica, pioggia di medaglie per l’Eragon a livello nazionale ed europeo

Modica, pioggia di medaglie per l’Eragon a livello nazionale ed europeo

10 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica