• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Furto al bar Savini di Ragusa

by Redazione
9 Gennaio 2019
in Cronaca
Furto al bar Savini di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ancora un furto, l’altra notte, alla zona industriale di Ragusa. E, per l’ennesima volta, è stato preso di mira il bar pizzeria Savini di proprietà di Daniele Leggio, noto imprenditore molto presente in città, la cui attività è situata proprio al centro dell’area industriale, in prossimità della strada parecchio transitata che conduce a Marina di Ragusa. Le modalità, seppur ancora al vaglio degli inquirenti, fanno rilevare uno studio preliminare da parte dei soliti ignoti prima di passare all’azione e mettere in atto il piano criminoso.

“L’obiettivo – dice il presidente del centro commerciale naturale Isole Iblee, Gianni Corallo, che lancia l’allarme – era di fare razzia di ogni genere di prodotti facilmente rivendibili. E purtroppo i delinquenti sono riusciti a concretizzarlo visto che in un batter d’occhio hanno arraffato ogni cosa, dai tabacchi, ai “gratta e vinci”. E, ovviamente, non hanno risparmiato tutto quanto si trovava in cassa. A questo, purtroppo, va aggiunto il danno perpetrato agli infissi che i ladri hanno scardinato con violenza inaudita al fine di aprirsi la strada all’interno del locale. Il tutto è avvenuto in piena notte, poco dopo le 4, ed in un lasso di tempo brevissimo”.

La stessa attività era stata presa di mira qualche anno fa allorquando i malviventi utilizzarono un’auto come “testa d’ariete”, sfondando ed abbattendo la porta principale d’ingresso come nella sequenza di un film di Hollywood. Anche in quella occasione i danni furono ingenti. “Non è più possibile – prosegue Corallo a nome di tutti gli associati di Isole Iblee – continuare a lavorare e fare impresa in simili condizioni. Esprimiamo i sentimenti di più sentita solidarietà al titolare Daniele Leggio, che tra l’altro è componente del nostro Consiglio di amministrazione, solidarietà arrivata anche da numerose altre aziende socie e comuni clienti che, appresa la notizia, hanno manifestato il loro rincrescimento ai titolari Daniele Leggio e alla moglie Eleonora per il grave danno subito. Non possiamo che rimanere stupefatti per quanto accaduto a fronte del reiterarsi di azioni criminose che la dicono lunga sul disagio e sul degrado che le attività insediate nella zona industriale si trovano costrette a fronteggiare. Speriamo che l’impianto di videosorveglianza attivato lo scorso 5 maggio 2015 riesca a fornire agli organi investigativi i necessari ed ulteriori elementi al fine di ricostruire le responsabilità. Qualcuno sostiene che forse l’impianto di videosorveglianza non sia funzionante. Stiamo verificando tramite l’Irsap la fondatezza di tali voci, malgrado sia l’ex Asi sia il nuovo ente ad oggi non ci hanno dato riscontro. Sarebbe molto grave, ove tali voci venissero confermate, la posizione dell’Irsap”.

E il presidente Corallo prosegue: “Sulle varie criticità esistenti nell’area è stata chiesto un incontro col prefetto di Ragusa, Filippina Cocuzza, visto il disinteresse registrato soprattutto negli ultimi tempi che ha acuito le difficoltà delle imprese insediate nell’area industriale. Già qualche mese fa era stata chiesta alla nuova amministrazione comunale di Ragusa l’istituzione di un tavolo tecnico composto dal Comune di Ragusa, Irsap, ex Asi in liquidazione ed una rappresentanza delle imprese al fine di portare a soluzione i problemi più emergenti. In tale occasione venne consegnato al sindaco Peppe Cassi un voluminoso carteggio con oltre 150 foto che ritraevano lo stato pietoso in cui versa la zona industriale di Ragusa. Attendiamo risposte”.

Tags: barfurtoRagusaSavini

Redazione

Next Post
Ragusa: siglato accordo commerciale tra Commerfidi e Fidimed

Ragusa: siglato accordo commerciale tra Commerfidi e Fidimed

Cronaca ed Attualità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Furto di autovetture in provincia di Ragusa, condannati tre vittoriesi

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica