• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Si presenta a Scicli il nuovo libro di Luca Bianchini

by Redazione
18 Gennaio 2019
in Cultura
Si presenta a Scicli il nuovo libro di Luca Bianchini
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Luca Bianchini Sabato 26 Gennaio alle 18.30 sarà a Scicli, dove a palazzo Spadaro (v. F. Mormi-na Penna) dialogherà con Giuseppe Pitrolo.
L’incontro è organizzato dal Comune di Scicli, dal “Brancati” e dalla Libreria Giunti al Pun-to di Ragusa. L’ingresso è libero.
Luca Bianchini è nato nel 1970 a Torino. Ex venditore di tè a Londra, ex intervistatore tele-fonico, ex redattore filatelico, oggi Bianchini è scrittore e conduttore radiofonico. Nel 2003 ha esor-dito per Mondadori con Instant Love, vicenda sentimentale, ironica e ambigua, costruita intorno a una serie di rapporti che cambiano, si dissolvono e si ricompongono. Inaugura così lo stile leggero, spiritoso, ironico e pungente che caratterizzerà tutti i suoi libri. Nel 2004 esce ancora per Mondadori Ti seguo ogni notte, storia d’amore di un duro di borgata, mentre l’anno successivo Eros Ramazzotti decide di raccontarsi in un libro attraverso la penna di Luca: esce così, sempre per Mondadori, Eros lo giuro, che venderà più di centomila copie. Nel 2007 Mondadori pubblica Se domani farà bel tem-po, dove Bianchini, dopo essersi infiltrato tra i giovani del jet-set milanese con la garanzia di assolu-to anonimato e aver raccolto le loro confidenze, racconta con ironia vizi, debolezze e (anche) virtù della generazione dei ricchi venti-trentenni. Del 2011 è il romanzo Siamo Solo Amici, pubblicato da Mondadori, una commedia agrodolce ambientata a Venezia.
Nel 2013 esce il romanzo Io che amo solo te (Mondadori): Ninella ha cinquant’anni e un grande amore, don Mimì, con cui non si è potuta sposare. Ma il destino le fa un regalo inaspettato: sua figlia si fidanza proprio con il figlio dell’uomo che ha sempre sognato, e i due ragazzi decidono di convolare a nozze. Il matrimonio di Chiara e Damiano si trasforma così in un vero e proprio even-to per Polignano a Mare, paese bianco e arroccato in uno degli angoli più magici della Puglia… Il romanzo è diventato un film, grazie alla regia di Marco Ponti, e con un cast che vede tra gli altri Ric-cardo Scamarcio, Laura Chiatti, Michele Placido, Luciana Littizzetto, Maria Pia Calzone, Alessan-dra Amoroso, Eva Riccobono, Dario Bandiera, Dino Abbrescia
Del 2015 è «Dimmi che credi al destino»: svolge a Londra e ha come protagonista la cin-quantenne Ornella, che si considera una campionessa mondiale di cadute, anche se si è sempre sapu-ta rialzare da sola. Del 2017 è Nessuno come noi.
“So che un giorno tornerai” (2018) è un romanzo sulla ricerca delle nostre ori-gini, la scoperta di chi siamo e la magia degli amori che sanno aspettare. Angela non ha ancora vent’anni quando diventa madre, una mattina a Trieste alla fine degli anni Sessanta. Pasquale, il suo grande amore, è un mercante di jeans calabrese, affascinante e già sposato. Lui le ha fatto una promessa: “Se sarà maschio, lo riconoscerò”. Angela fa tutti gli scongiuri del caso ma nasce una femmina: Emma.Pasquale fugge dalle sue responsabilità, lasciando Angela crescere la bambina da sola insieme alla sua famiglia numerosa e sgangherata. I Pipan sono capitanati da un nonno che rimpiange il dominio austriaco, una nonna che prepara le zuppe e quattro zii: uno serio, un play-boy e due gemelli diversi che si alternano a fare da baby sitter a Emma. Lei sarà la figlia di tutti e di nessuno e crescerà così, libera e anticonformista, come la Trieste in cui vive, in quella terra di confine tra cielo e mare, Italia e Jugoslavia. Fino al giorno in cui deciderà di mettersi sulle tracce di suo padre, e per lui questa sarà l’occasione per rivedere Angela, che non ha mai dimenticato…

Tags: bianchinilibroLucanuovopresentaScicli

Redazione

Next Post
A Vittoria, l’Albero del riccio, mercatino dei piccoli

A Vittoria, l'Albero del riccio, mercatino dei piccoli

Cronaca ed Attualità

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025
Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Ragusa, massacrato di botte senza un perché accanto all’istituto salesiano

Ragusa, massacrato di botte senza un perché accanto all’istituto salesiano

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica