• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Rosolini il progetto ISMERS, il check-up completo sullo stato di salute dell’edificio

by Redazione
22 Gennaio 2019
in Attualità
A Rosolini il progetto ISMERS, il check-up completo sullo stato di salute dell’edificio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il progetto “ISMERS – Idoneità statica manufatti edifici nei centri storici ad alto rischi sismico (cartella clinica edificio)”, sviluppato dai Laboratori tecnologici e di ricerca Betontest di Ispica in collaborazione con l’Università del Salento e la Xrd tools, spin off fondato da Giovanni Berti dell’Università di Pisa, ha fatto tappa nei giorni scorsi nell’istituto comprensivo “E. De Cillis”. Nel corso di due settimane di indagini, i tecnici della Betontest, coordinati dal responsabile Corrado Monaca, hanno eseguito un check-up completo dello stato di salute dell’edificio. I ricercatori hanno prelevato campioni di malte e di muratura, hanno ispezionato l’interno nella muratura mediante telecamere per video ispezioni, condotto analisi sul grado di umidità di superficie e in profondità, ripetendo i sondaggi e carotaggi nei solai e lungo i muri perimetrali interni ed esterni dell’edificio. Prossimamente, inoltre, effettueranno delle prove diffrattometriche, con una speciale tecnologia robotica a raggi X che permette di rilevare effetti di sollecitazioni meccaniche, di agenti di natura chimica ed escursioni termiche.

L’obiettivo dei tecnici è quello di avere un quadro quanto più dettagliato possibile sullo stato di salute della scuola, al fine di intervenire, se necessario, con azioni mirate di messa in sicurezza e di prevenzione antisismica. La certificazione sullo stato di salute dell’edificio rilasciata a seguito di tali controlli è necessaria, infatti, per poter acceder ai fondi statali per la messa in sicurezza degli edifici esistenti nell’area iblea, considerata ad alto rischio sismico.

“Negli anni Sessanta – ha dichiarato l’Assessore ai Lavori pubblici Carmelo Di Stefano – la scuola è stata costruita in muratura portante. Nata con l’idea che doveva essere composta da un piano terra e da un primo piano, con l’aumento della popolazione scolastica ne è stato costruito un secondo, aggiungendo ulteriori carichi alla muratura. Grazie a questo progetto stiamo verificando se i materiali utilizzati si trovano in buono stato di salute”.

“È chiaro che questo intervento – ha aggiunto il dirigente scolastico Giovanni Di Lorenzo – che poi potrà portare anche un intervento di consolidamento per rendere l’edificio più stabile e sicuro, accoglie tutto il nostro favore. Dal punto di vista della sicurezza ci metterà in condizioni migliori rispetto alla situazione attuale”.

Le indagini strutturali non hanno costi per il Comune, come disposto dalla delibera n. 65 del 27 marzo 2018 della Giunta, poiché il progetto rientra nel programma Horizon 2020 – PON 2014/2020 del Ministero allo Sviluppo Economico e della Commissione Europea. Nel corso del progetto sono già state analizzati alcuni edifici pubblici a Giarratana, Modica, Scicli, Pozzallo e Ispica, individuati di concerto con le rispettive amministrazioni comunali.

Tags: completoedificioismers. checkprogettoRosolinisaluteup

Redazione

Next Post
I funerali di Gianni Reina domani a Ragusa

I funerali di Gianni Reina domani a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Virtus Ragusa, iniziano le amichevoli precampionato

Virtus Ragusa, iniziano le amichevoli precampionato

1 Settembre 2025
Ragusa, questa mattina il giuramento dei nuovi parroci dinanzi al vescovo La Placa

Ragusa, questa mattina il giuramento dei nuovi parroci dinanzi al vescovo La Placa

1 Settembre 2025
Vittoria dice addio all’ex ispettore della polizia municipale Mario De Caro

Vittoria dice addio all’ex ispettore della polizia municipale Mario De Caro

1 Settembre 2025
Comiso, giro di vite della polizia: denunciato un ghanese per lesioni e un tunisino per spaccio

Comiso, viola le prescrizioni della misura alternativa al carcere: 42enne di nuovo in cella

1 Settembre 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve terremoto con epicentro a 6 chilometri da Santa Croce Camerina

1 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, ci sarà anche la vicepresidente nazionale Asi Agnese Di Matteo

Autogiro della provincia di Ragusa, ci sarà anche la vicepresidente nazionale Asi Agnese Di Matteo

1 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

1 Settembre 2025
Scicli: sarà traslata in Tunisia la salma del 36enne ucciso a Cava d’Aliga

Scicli: sarà traslata in Tunisia la salma del 36enne ucciso a Cava d’Aliga

1 Settembre 2025
Virtus Ragusa, iniziano le amichevoli precampionato

Virtus Ragusa, iniziano le amichevoli precampionato

1 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica