• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa: Carusi – Storie di Antimafia. A teatro con Michele Arezzo

by Redazione
6 Febbraio 2019
in Cultura
Ragusa: Carusi – Storie di Antimafia. A teatro con Michele Arezzo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Poteva essere un convegno o una conferenza. Invece certe storie, certe vite coraggiose andavano restituite in una maniera che una volta per sempre restasse indelebile.
Perché la spinta, fortissima e travolgente, parte da chi questo spettacolo l’ha scritto, dalla necessità di raccontare storie che la gente ha bisogno, allo stesso modo, di ascoltare.
“Carusi – Storie di Antimafia” è una serie di quattro spettacoli dedicato non ad eroi, non a martiri, né santi. Solo carusi che nella vita hanno deciso da che parte stare. Carusi dai volti meno noti, dalle storie meno celebri, con nomi e cognomi meno altisonanti.
Così, attraverso la forma del teatro di narrazione, Michele Arezzo – sceneggiatore e scrittore ragusano – non porta sul palco alcun personaggio, non sostituisce la sua identità con un’altra, ma racconta, in poco più di un’ora, vicende, fatti, azioni, menzogne e verità nascoste. La narrazione, spesso toccante, è scandita dalle musiche originali del Maestro Peppe Arezzo.
Solo, su uno sgabello, al teatro “Il Palco” del centro culturale MASD di Ragusa, Michele Arezzo trascina con sé la gente dentro la storia e svela, parola dopo parola, la viltà della mafia e la fermezza di chi l’ha combattuta e continua ancora oggi a combatterla.
Lo spettacolo, ideato e scritto insieme a Roberta Gurrieri, punta a prendersi gli ultimi 50 anni di Sicilia: una mappa, una linea del tempo che abbraccia più ambiti e periodi.
Lo scorso novembre la prima è stata dedicata a Placido Rizzotto, sindacalista assassinato dalla mafia nel ’48. Solo 64 anni dopo, nel 2012, alla presenza del Presidente della Repubblica Napolitano furono celebrati i funerali di Stato.
Domenica 10 febbraio, alle 18.00, durante il secondo appuntamento verrà raccontata invece la storia di Cosimo Cristina, il giornalista 25enne “suicidato” da Cosa nostra, il primo. Un giovane risoluto che con le sue inchieste su l’Ora di Palermo e su Prospettive Siciliane, giornale da lui stesso fondato, aveva iniziato a infastidire la mafia di Termini Imerese che, nel 1960, si premurò di metterlo a tacere per sempre inscenando un suicidio.
Un’imperdibile opportunità dunque, per i ragusani, di conoscere storie dimenticate, ma indimenticabili. Un modo per fermare, anche se per poco, ogni frenesia e restituire a questi carusi lo spazio che a loro spetta. Nella nostra memoria, nella nostra coscienza.

Tags: AntimafiaArezzocarusiGurrierimicheleRagusaRobertastorieteatro

Redazione

Next Post
Postano su Facebook commenti che incitano all’odio razziale, la polizia postale denuncia una ventina di utenti tra cui una dozzina di modicani

A Ragusa scompare la polizia postale

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

19 Agosto 2025
Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

19 Agosto 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica