• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Palermo, tutti pazzi per le farfalle!

by Redazione
20 Febbraio 2019
in Attualità
A Palermo, tutti pazzi per le farfalle!
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Tutti pazzi per le farfalle. Un successo oltre ogni aspettativa per il primo fine settimana della Casa delle Farfalle a Palermo. In migliaia, tra grandi e piccini, accorsi da ogni parte della Sicilia per immergersi nel paradiso terrestre della casa con le sue affascinanti creature. Inaugurata giovedì 14 febbraio, la struttura realizzata nel giardino di Palazzo Riso, sede del Museo d’arte contemporanea e moderna della Sicilia (corso Vittorio Emanuele, 365), ha registrato grande affluenza nel suo primo fine settimana di apertura. Una primavera più che anticipata nel capoluogo siciliano che si colorerà fino a metà giugno delle stupefacenti sfumature di centinaia di farfalle, tra cui specie davvero particolari, tra cui le “Papilionidae”, famiglia di farfalle spesso grandi e colorate. Ci sono anche insetti rari e caratteristici. Sfiorati dal tocco magico delle farfalle in volo, i grandi tornano bambini, mentre i più piccoli rimangono a bocca aperta come nella più bella delle favole. Un successo straordinario, come anticipato anche dalle tantissime prenotazioni da parte delle scolaresche e di gruppi che ogni giorno, fino a metà giugno, visiteranno la casa. E sorpresa nella sorpresa per i visitatori, in occasione della Casa delle farfalle, è possibile ammirare una piccola esposizione delle importanti collezioni zoologiche normalmente custodite presso il Museo di Palazzo d’Aumale di Terrasini che, durante il periodo di svolgimento della Casa, sono state trasferite a Palazzo Riso. Si tratta della collezione entomologica generale, la più grande per il numero di esemplari conservati, che comprende sei raccolte, realizzate da altrettanti collezionisti, più di 1.200 scatole con oltre 200.000 esemplari, appartenenti a circa 5.000 specie differenti tra variopinte farfalle e falene, grilli e mantidi, api e libellule, cimici e coccinelle e tanti altri insetti espressione della biodiversità europea, africana e dell’America meridionale. E ancora parte della collezione entomologica del Principe Raniero Alliata di Pietratagliata, costituita da quasi 450 scatole, unica nel suo genere in tutto il mondo per modalità di esposizione poiché ogni oggetto ha una sua collocazione rispondente a specifiche regole tassonomiche e scientifiche o inserita in modelli di variabilità intraspecifica. Grande soddisfazione da parte della direttrice del Polo Museale Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea Valeria Patrizia Li Vigni e dell’ideatore del progetto di Casa Farfalle Palermo, Enzo Scarso di BuattaLab. Tantissime le iniziative in programma, come i laboratori didattici per bambini e ragazzi che permetteranno di vivere la casa anche attraverso il gioco e l’apprendimento.
La Casa delle Farfalle resterà fruibile fino al 14 giugno. web www.lacasadellefarfalle.com

Tags: farfallePalermopazzitutti

Redazione

Next Post
La Superluna: le suggestive immagini riprese ad Acate. VIDEO

La Superluna: le suggestive immagini riprese ad Acate. VIDEO

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

30 Agosto 2025
Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

30 Agosto 2025
San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

30 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

30 Agosto 2025
Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio testa la propria forza con il Palazzolo

Il Modica calcio testa la propria forza con il Palazzolo

31 Agosto 2025
Vittoria, vandalismi nella fontana di via Ruggero Settimo. L’assessore Prelati: “Adesso basta”

Vittoria, vandalismi nella fontana di via Ruggero Settimo. L’assessore Prelati: “Adesso basta”

30 Agosto 2025
Modica, lacrime e commozione ai funerali di Roberta Occhipinti

Modica, lacrime e commozione ai funerali di Roberta Occhipinti

30 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica