• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Modica, settimana della birra artigianale: arriva la birra al caffè con miscele etiopi

by Redazione
3 Marzo 2019
in Attualità
Modica, settimana della birra artigianale: arriva la birra al caffè con miscele etiopi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Scatta questo lunedì 4 marzo la nuova edizione della “Settimana della Birra Artigianale” promossa a livello nazionale, fino al 10 marzo, dalla rivista “Cronache di Birra”. Un grande appuntamento che percorre l’intero Stivale per un brindisi lungo una settimana interamente dedicato alle birre artigianali. Un segmento di mercato in continua crescita forti del lavoro dei mastri birrai e della qualità degli ingredienti che, oltre ai malti, spesso si ispirano al territorio.
Anche in Sicilia saranno numerosi gli appuntamenti programmati all’interno dei birrifici e nei pub con visite guidate e la proposta delle migliori birre artigianali con l’obiettivo di far conoscere più da vicino le produzioni birraie.
La “Settimana della Birra Artigianale” diventa l’occasione per presentare le produzioni nuove e recenti dei microbirrifici. E’ il caso di “Tarì Moak”, la birra artigianale al gusto di caffè prodotta da Birra Tarì con le miscele di Caffè Moak. Una birra scura doppio malto, che si ispira alle classiche stout ad alta fermentazione. Si parte dall’estrazione a freddo dei chicchi di Caffè Moak appena tostati, immediatamente introdotti nella fase produttiva della birra scura. Il caffè scelto è un pregiato monorigine della qualità arabica proveniente dall’Etiopia. Un caffè molto aromatico con sentori agrumati che si mischiano alle note dei malti tostati utilizzati nella preparazione della speciale birra.
Tarì Moak è stata ufficialmente presentata durante la XX° edizione di Ein Prosit, e nei laboratori di Eugenio Signorini, curatore della Guida alle birre d’Italia di Slow Food Editore. E’ una birra facile da bere, che risulta leggera al palato e con una contenuta gradazione alcolica, dal colore bruno limpido, che ricorda l’ambra scura e una schiuma cremosa e persistente.
Per la “Settimana della Birra Artigianale” in casa Tarì sono previsti tutti i giorni visite guidate all’interno del birrificio e poi tre serate, giovedì, venerdì e sabato dalle 19 alle 24, per la degustazione delle varie birre in abbinamento con gustosi taglieri.

Tags: arrivaartigianalebirracaffèetiopimischelaModicasettimana

Redazione

Next Post
Passalacqua Ragusa vince la Coppa Italia

Passalacqua Ragusa vince la Coppa Italia

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica