• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Si presenta a Ragusa il libro Scicli. Storia, cultura e religione

by Redazione
14 Marzo 2019
in Cultura
Si presenta a Ragusa il libro Scicli. Storia, cultura e religione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si approssima la data della presentazione a Ragusa del volume “Scicli. Storia, cultura e religione (secc. V-XVI)”, collana Studi storici di Carocci Editore (2018).
Dopo i momenti introduttivi di Scicli (la “prima” al Convento della Croce, a cura del Polo Regionale di Ragusa per i siti culturali il 22 ottobre 2018) e Siracusa (Palazzo Bellomo il 16 gennaio 2019 a cura di Polo Regionale di Siracusa per i siti culturali diretto da Lorenzo Guzzardi), il volume sulla storia e cultura medievali di Scicli sarà presentato a Ragusa (Centro Studi Feliciano Rossitto) venerdì 22 marzo 2019 (ore 18),a cura del Polo Regionale di Ragusa per i siti culturali, in collaborazione con CSFR, Archoeclub d’Italia e Centro Servizi Culturali Ragusa.
Dopo i saluti, l’introduzione di Giorgio Chessari (presidente CSFR) e di Enzo Piazzese (pres. Archeoclub Ragusa, consigliere nazionale Archeoclub d’Italia), la presentazione è affidata al prof. Giovanni Distefano (direttore del Polo Regionale di Ragusa per i siti culturali, docente Università della Calabria, Tor Vergata). Modera l’incontro Giuseppe Nativo (pubblicista e scrittore). Saranno presenti gli autori, Salvo Micciché e Stefania Fornaro. Sono invitati anche Stefania Santangelo (CNR IBAM Catania), Ignazio La China (storico), autori di saggi inseriti nel volume e Giuseppe Pitrolo, autore della Prefazione. L’evento è organizzato in collaborazione con Carocci Editore e Ondaiblea, rivista del Sudest.

Sinossi del libro:
«Che cosa si conosce realmente di Scicli nel Medioevo? Che cosa tramandano le fonti, i reperti dell’abitato e del circondario (e poi della città) di Scicli e le varie forme del suo toponimo (Xicli, Sicli, Sycla, Shiklah…)?
Per rispondere a queste domande, il volume analizza la storia, la cultura e la religione di Scicli dal Medioevo al Cinquecento commentando le fonti e i reperti relativi alla storia della città. L’importanza di Scicli nell’ambito della Contea di Modica, il più vasto Stato feudale della Sicilia, si impose con forza anche grazie alla sua felice posizione geografica, non lontana dal mare. Toponomastica, onomastica, culti e storie di uomini e luoghi, cristiani ed ebrei, dal V al XVI secolo: la storia che conduce alla nascita della città iblea che sarà poi barocca e moderna e che Vittorini definì “la più bella del mondo”.

Tags: culturalibropresentaRagusareligioneSciclistoria

Redazione

Next Post
Assegnazione box mercato ortofrutticolo di Vittoria, indagati 5 funzionari del Comune

Assegnazione box mercato ortofrutticolo di Vittoria, indagati 5 funzionari del Comune

Cronaca ed Attualità

Fulmine colpisce un uomo, rianimato e trasferito in ospedale

Fulmine colpisce un uomo, rianimato e trasferito in ospedale

16 Agosto 2025
Scoglitti, piazza Fratelli Cervi: area abbandonata e nel degrado

Scoglitti, piazza Fratelli Cervi: area abbandonata e nel degrado

16 Agosto 2025
Vittoria, scontro tra due auto in via Garibaldi. C’è un ferito

Vittoria, scontro tra due auto in via Garibaldi. C’è un ferito

16 Agosto 2025
San Bartolomeo a Giarratana, inizia oggi la festa del patrono

San Bartolomeo a Giarratana, inizia oggi la festa del patrono

16 Agosto 2025
Scoglitti, rinvenuto un cadavere in via Generale Pelligra

Scoglitti, rinvenuto un cadavere in via Generale Pelligra

16 Agosto 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Incidente con la moto, cade e batte la testa: muore un 19enne

16 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Addio a SuperPippo, l’uomo che ha fatto la storia della televisione italiana

Addio a SuperPippo, l’uomo che ha fatto la storia della televisione italiana

17 Agosto 2025
Fulmine colpisce un uomo, rianimato e trasferito in ospedale

Fulmine colpisce un uomo, rianimato e trasferito in ospedale

16 Agosto 2025
Scoglitti, piazza Fratelli Cervi: area abbandonata e nel degrado

Scoglitti, piazza Fratelli Cervi: area abbandonata e nel degrado

16 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica