• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Vittoria: Simona Severini al chiostro delle Grazie

by Redazione
15 Marzo 2019
in Cultura
Vittoria: Simona Severini al chiostro delle Grazie
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La nuova stagione musicale “Paralleli Sonori n.4” non poteva avere inizio migliore. Sul palco, nella sala delle Capriate del Chiostro delle Grazie di Vittoria, ad esibirsi è stata la cantautrice Simona Severini con la sua musica piena di suggestioni che abbracciano il jazz-soul contemporaneo. Simona Severini è una cantautrice giovanissima che ha già vinto Musicultura con “Piccola Elsa”.

Paralleli Sonori n. 4 vede il patrocinio del Comune di Vittoria, ad organizzare gli eventi l’associazione Quattroetrentatre, il direttore artistico è Alessandro Nobile, il progetto grafico è a cura di Claudio Zarba presidente dell’associazione. I concerti si tengono nella sala delle Capriate del Chiostro delle Grazie di Vittoria, da maggio si svolgeranno, invece, all’aperto nel chiostro. Si ringrazia: Abitare Design per gli allestimenti scenici; il ristorante Acqua e Vino per le cene degli artisti.

“Scrivere mi serve a fermare delle sensazioni che hanno qualcosa di inesprimibile, a mettere in ordine le cose”, racconta di sé Simona Severini, cantautrice dalla formazione poliedrica, sviluppata nell’ambito del jazz. La cantautrice vanta collaborazioni con musicisti come Giorgio Gaslini, Enrico Pieranunzi, Enrico Intra e Gabriele Mirabassi.

La Severini si è esibita al Quirinale l’8 marzo alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un concerto, quello di Vittoria, durante il quale la cantante ha alternato pezzi di cantautorato e omaggi a cantanti e cantautori con cui è cresciuta. Location suggestiva quella del Chiostro delle Grazie per la chitarra elettrica suonata dalla stessa Severini che si accompagna sulla scia dei cantautori classici degli anni ’70. Oltre ai suoi pezzi ad incantare il pubblico una versione di “Futura” di Lucio Dalla ed un omaggio a Joni Mitchell che la Severini ha studiato e apprezza molto. La magia di Simona Severini è nella sua vocalità, una voce a tratti bassa e graffiante e una infinita capacità di interpretare le canzoni trasmettendo emozioni indescrivibili al pubblico.

Il prossimo appuntamento si terrà sabato 30 marzo, ad esibirsi sarà Paolo Angeli, un progetto particolare “Free Radiohead” di Angeli che ha rielaborato le composizioni dei Radiohead in una veste diversa con la sua “chitarra preparata”, costruita da lui con una modalità orientaleggiante che ricorda la sua terra d’origine, la Sardegna ricca di echi orientali e influenze jazzistiche.
Prevendita: Agenzia Viaggi “Il Grande Volo” piazza del Popolo 15, Vittoria.

Tags: chiostroGrazieseverinisimonaVittoria

Redazione

Next Post
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Scicli: non mandano i figli a scuola, denunciati 30 genitori

Cronaca ed Attualità

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

16 Maggio 2025
Comiso, al via il progetto di sensibilizzazione nelle scuola sul randagismo

Comiso, al via il progetto di sensibilizzazione nelle scuola sul randagismo

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Marina di Ragusa-Malta, il primo viaggio a scopo benefico

Marina di Ragusa-Malta, il primo viaggio a scopo benefico

16 Maggio 2025
Vittoria, inseguimento in città: preoccupazione tra gli automobilisti

Vittoria, inseguimento in città: preoccupazione tra gli automobilisti

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica