• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Da Acate al Vinitaly: in anteprima a Verona si presenta Corda Pazza, il nuovo blend di Horus

by Redazione
20 Marzo 2019
in Attualità
Da Acate al Vinitaly: in anteprima a Verona si presenta Corda Pazza, il nuovo blend di Horus
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sarà presentato in anteprima al Vinitaly di Verona la vendemmia 2018 di Corda Pazza, uno degli ultimi vini prodotti dalla giovane azienda HORUS di Acate, guidata da Rosario Giudice. Ispirato al celebre saggio sulla Sicilia e sulla sicilitudine di Leonardo Sciascia, questo vino nasce dall’incontro tra i vitigni autoctoni siciliani Frappato e Nero d’Avola e le uve Syrah. “L’idea è nata l’anno scorso – spiega l’enologo Giuseppe Romano- dalla voglia di creare un vino capace di rappresentare la Sicilia ed il mondo nella stessa bottiglia, un vino che avesse l’intensità del Syrah, la robustezza del Nero d’Avola e la freschezza ed i profumi del Frappato. È nato così Corda Pazza, Rosso Sicilia DOC dalla grande versatilità, adatto per le pizze o gli arrosti, facile da bere, un vino per tutti. Le percentuali delle tre varietà d’uva variano di anno in anno, quindi la combinazione cambia a seconda della vendemmia – aggiunge Romano-. Ancora è presto per capirne l’evoluzione ma credo sia un vino di medio-lungo invecchiamento che ci sorprenderà”.

Corda Pazza 2017 Doc Sicilia Rosso, la degustazione
Rosso rubino carico, limpido, dalla bella brillantezza. Al naso risulta essere molto fruttato e floreale, giovane con molte cose ancora da raccontare. Carico di frutti rossi, soprattutto la ciliegia, ma si avverte anche la susina e naturalmente i fiori come la violetta nonché una leggera speziatura, con note di pepe nero e cannella. Leggerissima la mineralità al naso mentre si avverte una grande freschezza. Molto intenso dal punto di vista olfattivo. Al palato mostra tutta la sua giovinezza nella buona acidità percepita. Tannini presenti ma piacevoli. Buona l’intensità gusto-olfattiva. Un vino, insomma, che rispecchia l’annata ma con buoni margini di evoluzione. Si consiglia di abbinarlo con pesci grassi come tartare di tonno o salmone, con lo sgombro oppure con i formaggi semistagionati. Si può servire in abbinamento anche a piatti di carne come salsicce, lardo, zampone o delle semplici tartare di carne.

L’azienda HORUS è la sintesi di un’esperienza imprenditoriale iniziata nel 1974 dalla famiglia Giudice che nell’area iblea cura un centinaio di ettari fra vigneti, oliveti e mandorleti. Si tratta di un’area a forte vocazione vitivinicola. Il perfetto equilibrio fra temperatura, sole, altitudine e distanza dal mare risultano utili e favorevoli alla coltivazione delle viti e alla produzione di vino. Una passione per la terra ed il vino che oggi la famiglia Giudice vuole condividere con tutti i consumatori, impegnandosi nella valorizzazione del territorio e seguendo un’etica di ecosostenibilità per dare vini di qualità, sicuri per il consumatore e capaci di emozionare.

Il vigneto
Nel 2013 nasce il progetto della cantina HORUS i cui vigneti ricadono nell’agro di Acate, in C.da Porrazzito, nello stesso posto in cui sorge la modernissima cantina i cui lavori sono stati completati nel 2018. A gestirla è il 35 enne Rosario Giudice con la preziosa collaborazione dell’enologo Giuseppe Romano. Dei 30 ettari vitati, 25 sono coltivati su terreni sabbiosi posti a circa 170 m slm, in C.da Porrazzito, mentre i restanti 5 sono in C.da Mortilla a 250 m slm su un suolo ricco di calcare. 20 ettari del totale sono destinati alle varietà autoctone Nero d’Avola e Frappato. Ritroviamo anche Grillo, Insolia, Moscato e Syrah, quest’ultimo in piccole percentuali. Il sistema di allevamento è a contro spalliera, la potatura a cordone speronato viene utilizzata solo per il Nero d’Avola, l’Insolia e il Moscato, mentre è a Guyot per Frappato e Grillo.

Tags: Acateblendcordahorusnuovopazzapresentavinitaly

Redazione

Next Post
Forti venti e mareggiate, da stasera è allerta gialla. Ragusa attiva il presidio di protezione civile

Forti venti e mareggiate, da stasera è allerta gialla. Ragusa attiva il presidio di protezione civile

Cronaca ed Attualità

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica