• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Al teatro popolare di Ragusa in scena la commedia Da giovedì a giovedì

by Redazione
22 Marzo 2019
in Cultura
Al teatro popolare di Ragusa in scena la commedia Da giovedì a giovedì
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La divertente complessità del rapporto di coppia. E’ quella proposta dalla commedia brillante in due tempi dal titolo “Da giovedì a giovedì” di Aldo De Benedetti che il Piccolo Teatro Popolare di Ragusa porterà in scena al teatro “Leader” di via Ettore Fieramosca 163 a Ragusa. Un nuovo lavoro per una storica compagnia della città iblea che intende, ancora una volta, catturare l’attenzione del proprio pubblico e fare in modo che la passione per il teatro possa essere estesa anche a nuovi spettatori. La trama? Tutto inizia con la visione di un film. Il cui protagonista vive il sogno dell’amore romantico e passionale. Adriana, moglie di Paolo, si identifica con quel personaggio e, inevitabilmente, prende coscienza della sua monotona vita coniugale. Ha sposato un avvocato, molto più grande di lei, perso dietro il lavoro, ossessionato dai ladri ed emotivamente distaccato. Adriana ha una madre vedova, falsamente protettiva e costantemente intrusiva nella vita coniugale della figlia. Per la felicità del genero. Il quadro familiare si completa con la presenza in casa di una cameriera, petulante e pettegola, fino alle soglie della maleducazione. Per Adriana, il sogno dell’amore romantico rischia di trasformarsi in realtà ma la storia precipita dietro una serie di equivoci, crepuscolari e al tempo divertenti, grazie all’intrusione di due originali investigatori privati. “Con questa commedia – sottolinea il regista, Antonino Marù – prosegue il filone del teatro degli equivoci in cui centrale è la peculiarità del rapporto di coppia. “U Truonu ri marzu”, La Scatola di Marlene, Niente da dichiarare, Ora no tesoro!, Il penultimo scalino, Le sorprese del divorzio; Tre padri, tre mariti e un figlio portate in scena dalla nostra compagnia in questi ultimi anni hanno offerto una polifonia di relazioni di coppia, momenti di divertimento e di riflessione. E’ questa la funzione sociale del teatro”. “Da giovedì a giovedì” andrà in scena venerdì 29 e sabato 30 marzo alle 21 e domenica 31 marzo alle 18,30. Sarà poi riproposta venerdì 5 aprile e sabato 6 alle 21 e domenica 7 aprile alle 18,30. “Come è facile intuire – continua Marù – stiamo scommettendo su una nuova proposta, cioè allargare il fine settimana includendo il venerdì. Perché concentrare tutto nella giornata del sabato (parrucchiere, supermercato, lavabiancheria, guarda caso tutte incombenze al femminile) può diventare uno stress. Come lo è già per la classica pizza. Se non prenoti la mattina del sabato o addirittura il giorno prima, non trovi posti. Andare venerdì al teatro, quindi, è un modo per iniziare in allegria il “fine settimana”. Il Piccolo Teatro Popolare, proponendo questa commedia anche il venerdì, intende riprendere una tradizione, oggi dimenticata”. Per informazioni e prenotazioni chiamare al numero 338.6906693. Posto unico 7 euro.

Tags: commediagiovedìPopolareRagusateatro

Redazione

Next Post
Ragusa: alla Badia il progetto La Nebbia, sulla follia collettiva

Ragusa: alla Badia il progetto La Nebbia, sulla follia collettiva

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica