• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Catania, l’expo del green

by Redazione
8 Aprile 2019
in Attualità
A Catania, l’expo del green
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Soffia un vento di novità sulla primavera catanese. Dall’11 al 13 aprile la città siciliana si prepara infatti a ospitare Eco-Med, la prima green expo dedicata ai maggiori temi dell’economia circolare riletti in prospettiva internazionale. Mediterranea, per la precisione. Per tre giorni il più grande centro fieristico ai piedi dell’Etna, “Le Ciminiere”, sarà la casa dei principali player del settore, che qui potranno incontrare i loro colleghi provenienti da paesi come Grecia, Malta, Tunisia, Spagna e Israele. E toccare con mano le ultime novità in campo ambientale presentate da oltre 200 espositori tra big del settore e start up innovative.

La manifestazione, la prima nel suo genere organizzata in Sicilia, si svolgerà contemporaneamente a “Progetto Comfort”, un altro importante appuntamento fieristico giunto alla sua XI edizione e dedicato al miglioramento dell’efficienza energetica, la sicurezza e la vivibilità degli edifici pubblici e privati. Tra le novità di quest’anno spicca in particolare il protocollo tra l’IG Passivhaus Sicilia e il Network Casaclima Sicilia per la realizzazione di case passive a energia zero. La metodologia, già in fase di applicazione con cantieri a Catania, Siracusa, Ragusa e Messina, verrà presentata durante un tour di seminari che si concluderà proprio con un’area dedicata all’interno del salone “Progetto Comfort”.

Nel complesso i due eventi, organizzati dalla società catanese Amazing srl, offriranno ad addetti ai lavori e comuni cittadini una panoramica green. Rifiuti, acqua, energia, mobilità sostenibile, bonifiche: questi i focus su cui istituzioni e imprese saranno chiamate a esporre le loro proposte per il (prossimo) futuro.

UN PONTE TRA SUD ITALIA E MEDITERRANEO

“Futuro” sarà per l’appunto una delle parole chiave dell’expo che, come sottolinea il presidente Salvatore Peci, “vuole essere molto di più di un semplice evento fieristico. Eco-Med aspira a essere motore del cambiamento green, big bang della transizione energetica, propulsore della sostenibilità in tutte le sue declinazioni. Offrendo un punto di vista nuovo che guardi a Sud, verso i paesi che si affacciano sul Mediterraneo. We have a dream: restituire alla Sicilia la sua vocazione di naturale porta tra il Nord Africa e l’Europa per costruire insieme un futuro più verde”.

Le buone pratiche che verranno presentate durante la manifestazione serviranno quindi per mettere in rete istituzioni e imprese del Mezzogiorno con autorevoli interlocutori delle comunità mediterranee e dell’Africa nord sahariana, sollevando nuovi interessi e possibili collaborazioni sugli aspetti della green e circular economy. A fare da cornice un ricco programma di seminari e convegni, molti dei quali vantano un respiro internazionale. Uno spazio a sé avrà invece l’approfondimento della strategia siciliana per la transizione energetica, che sarà oggetto di due “Giornate dell’energia” organizzate l’11 e il 12 aprile col patrocinio del Dipartimento Energia della Regione.

UNA SFIDA PER PUBBLICO E PRIVATO

Un’attenzione speciale sarà riservata infine alle start up e gli spin off dell’economia verde, incoraggiando un trend che negli ultimi anni ha portato la Sicilia a essere la prima regione del Sud per numero di imprese innovative registrate in rapporto al totale di nuove società di capitali (fonte Ministero dello Sviluppo Economico/InfoCamere). “Siamo molto soddisfatti della risposta ricevuta alla sfida lanciata da Eco-Med”, dichiara la direttrice marketing Giusy Giacone. “Avere raccolto l’adesione di oltre 200 aziende non era affatto un traguardo scontato per una green expo alla sua prima edizione. Se siamo arrivati a questo risultato è stato grazie alla capacità di offrire una proposta credibile e ambiziosa allo stesso tempo, fondata sull’idea che per avviare processi all’altezza delle sfide economiche e ambientali in corso sia necessario far lavorare insieme pubblico e privato”.

Rientra in questa visione la partnership tra Eco-Med e Junker, la prima app in Italia e in Europa a offrire un servizio d’informazione puntuale sui rifiuti che, con un semplice blip sul codice a barre di un prodotto, indica al cittadino le corrette modalità di smaltimento in base alla normativa del Comune in cui si trova. “Grazie a noi – sottolinea Giusy Giacone – Junker App sbarca per la prima volta a Catania e per un mese il servizio sarà disponibile gratuitamente per tutti i cittadini e i turisti della città”. Un segnale che va nella stessa direzione già tracciata da ECOGEST CATANIA SUD, la società consortile costituita da Agesp spa ed Econord spa che è sponsor tecnico della manifestazione. Dal 1 giugno 2017 il consorzio è responsabile della gestione, raccolta e trasporto dei rifiuti dei Comuni dell’ATO Catania Sud. In soli tre mesi dall’avvio del servizio le percentuali di differenziata erano già balzati al 59%. E oggi, a meno di due anni, hanno raggiunto livelli di eccellenza attestandosi intorno al 72%.

Tags: CataniaExpogreen

Redazione

Next Post
Catania: concorso anestesisti Sicilia Orientale con 153 candidati

Catania: concorso anestesisti Sicilia Orientale con 153 candidati

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica