• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Al porto di Scoglitti, rimosso portone in ferro di oltre sei tonnellate

by Redazione
12 Aprile 2019
in Attualità
Al porto di Scoglitti, rimosso portone in ferro di oltre sei tonnellate
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La mattina di mercoledì 10 aprile u.s., dopo 20 anni di ormeggio nel braccio di ponente del porto di Scoglitti, è stato rimosso un pontone in ferro di oltre 6 tonnellate, utilizzato come supporto per i precedenti lavori di messa in sicurezza del molo di levante.

L’ordine di rimozione è stato emesso dal Comandante del porto di Scoglitti, 1° Maresciallo Nocchiere di Porto Salvatore Cappello, a cui è seguita l’Ordinanza, emessa dal Comandante della Capitaneria di Porto di Pozzallo, Capitano di Fregata Pierluigi MILELLA, per la temporanea interdizione dell’area demaniale marittima portuale utilizzata ai fini della demolizione e successivo smaltimento del mezzo nautico oramai vetusto, ridotto in condizioni precarie e non più utilizzabile.

I lavori in questione sono stati eseguiti da una ditta specializzata, sotto il diretto e personale controllo e coordinamento del Comandante del citato Ufficio Marittimo.
In poche ore pertanto, è stata ripristinata la pubblica fruizione di un’area portuale da tempo inagibile a causa della presenza in acqua del suddetto pontone, che creava problemi di navigazione ai motopesca locali, molti dei quali erano ormeggiati in prossimità dello stesso specchio acqueo.

L’obiettivo prefissato e raggiunto in brevissimo tempo dall’Ufficio Locale Marittimo di Scoglitti, ha consentito di liberare ulteriori spazi utili per gli ormeggi in banchina, migliorando, al contempo, la sicurezza di tutto lo scalo vittoriese.
L’intervento in questione comunque, non è né sporadico né casuale, ma si inserisce nell’ambito di un più ampio progetto di generale riqualificazione ambientale e logistica del porto di Scoglitti, attuato con una sinergica azione di collaborazione con la Commissione prefettizia del Comune di Vittoria, che prevederà, in breve tempo, l’esecuzione di ulteriori lavori destinati a rendere più agibile, più sicuro e più pulito l’intero sorgitore.

Si può quindi, affermare che oggi è stato compiuto il “primo passo” per il rinnovamento e lo sviluppo dell’importante scalo ibleo, quale punto di riferimento essenziale per la maggior parte della marineria del Compartimento marittimo di Pozzallo e quale importante volano trainante ed in costante crescita dell’intera economia della Provincia.

Tags: ferrooltrePortoportonerimossoscoglittiseitonnellate

Redazione

Next Post
Lavori di manutenzione sulla Cassibile-Rosolini

Lavori di manutenzione sulla Cassibile-Rosolini

Cronaca ed Attualità

Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

5 Settembre 2025
Comiso, in ospedale nuovo servizio multidisciplinare di riabilitazione fono-neuro-audio vestibolare

Comiso, in ospedale nuovo servizio multidisciplinare di riabilitazione fono-neuro-audio vestibolare

5 Settembre 2025
Monterosso Almo, le fasi clou della festa del patrono

Monterosso Almo, le fasi clou della festa del patrono

5 Settembre 2025
Pedalino, traslato il simulacro della patrona. Da oggi al via le processioni verso i vari quartieri della comunità parrochiale

Pedalino, traslato il simulacro della patrona. Da oggi al via le processioni verso i vari quartieri della comunità parrochiale

5 Settembre 2025
Ragusa, è iniziato il ministero pastorale del sacerdote Giovanni Filesi nella parrocchia San Pier Giuliano Eymard

Ragusa, è iniziato il ministero pastorale del sacerdote Giovanni Filesi nella parrocchia San Pier Giuliano Eymard

5 Settembre 2025
Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, auto si ribalta alla zona artigianale: due feriti

Ragusa, auto si ribalta alla zona artigianale: due feriti

5 Settembre 2025
Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

5 Settembre 2025
Comiso, in ospedale nuovo servizio multidisciplinare di riabilitazione fono-neuro-audio vestibolare

Comiso, in ospedale nuovo servizio multidisciplinare di riabilitazione fono-neuro-audio vestibolare

5 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica