• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Il Monumento ai Caduti di Modica ha “riscoperto” i colori di un tempo

by Redazione
16 Aprile 2019
in Attualità
Il Monumento ai Caduti di Modica ha “riscoperto” i colori di un tempo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Monumento ai Caduti di Modica ha “riscoperto” i colori di un tempo. Grazie ad una accurata opera di pulizia con prodotti speciali, i modicani potranno ammirare il bianco intenso della statua e le varie sfumature della base marmorea così come erano al momento della costruzione. Il progetto è stato concepito nel 1923 per iniziativa del segretario comunale Giuseppe Amato e del regio commissario De Dominicis che erano anche gli autori del “Libro d’oro dei caduti modicani nella Grande Guerra” concepito per tramandare la memoria del sacrificio di 799 modicani. Il 1927 vede la realizzazione da parte del Liceo Classico “Tommaso Campailla” un omaggio agli ex studenti modicani caduti in guerra, e comincia la costruzione del Monumento che viene completato nel 1928 ad opera dello scultore Luciano Condorelli, già autore di altri Monumenti simili in giro per la Sicilia come quello di Grammichele che viene considerato il gemello di quello modicano, e di Piazza delle Rimembranze a Pozzallo. Il Monumento modicano è composto da un’alta stele dove campeggia l’effigie marmorea di un soldato in divisa con una bandiera poggiata sulle spalle. E’ l’unico della provincia iblea a non riportare incisi i nomi dei caduti. L’occasione del restauro è stata propizia per la rimozione delle tre palme che lo circondavano, distrutte dal punteruolo rosso, che costituivano una minaccia seria per l’incolumità della popolazione. Le palme, o quello che restava di loro, si sono letteralmente sbriciolate non appena toccate. Al loro posto, nella giornata di giovedi, verranno impiantate le palme di S.Pietro, altrimenti dette palme nane o Chamaerops Humilis. “Abbiamo voluto effettuare questo intervento – commenta il Sindaco – poco prima di Pasqua in modo da offrire ai fedeli e ai tantissimi turisti la migliore immagine possibile del cuore del nostro centro storico. I lavori comprendono anche il rifacimento delle aiuole di Piazza Principe di Napoli e delle siepi adiacenti”.

Tags: caduticoloriModicamonumentoriscopertotempo

Redazione

Next Post
A Modica, l’itinerario Lo stupore e il fascino dei nostri quartieri

A Modica, l'itinerario Lo stupore e il fascino dei nostri quartieri

Cronaca ed Attualità

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

9 Luglio 2025
Ragusa, il sisma del 1693 e la processione congiunta di San Giovanni e San Giorgio

Nuovo decreto del vescovo di Ragusa, ecco come bisognerà appellare i patroni San Giorgio e San Giovanni

9 Luglio 2025
Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica