• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Acate: a Castello Biscari la mostra Fermentum

by Redazione
29 Aprile 2019
in Cultura
Acate: a Castello Biscari la mostra Fermentum
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Castello dei principi di Biscari, ad Acate, ospiterà, dal 4 al 19 maggio, la mostra Fermentum, organizzata dall’associazione ArteInsieme, con il patrocinio del comune. Ventisei artisti esporranno le loro opere nelle sale del primo piano e nei “bassi” del maniero settecentesco (ma le origini si fanno risalire alla fine del XV secolo). La mostra è uno degli eventi culturali collaterali della festa patronale di San Vincenzo, momento clou della vita sociale della cittadina. Sarà inaugurata il 4 maggio, alle 19.

In esposizione opere di Nino Arcidiacono, Giovanni Aquila, Gino Baglieri, Guido Carpinteri, Vincenzo Caruso, Roberto Cesareo, Giorgio Chessari, Roberta Denaro, Rosetta Giombarresi, Filippo Giudice, Francesco Iacono, Luigi Marco Iacono, Rosario Magrì, Pippo Marino, Enzo Napolitano, Marcello Nativo, Beatrice Nicosia, Maria Grazia Pelligra, Giuseppe Pizzenti, Pina Re, Irene Ricordo, Saverio Ricordo, Angela Sarchiello, Nunzia Anna Sileci, Gianni Tirone, Pina Zago.

«Fermentum – spiega la curatrice della mostra, Marialuisa Occhione – è la nuova proposta di Arteinsieme, che vuole riunire, in una sua collettiva, varie espressioni d’arte. Ad esporre saranno soci artisti di Acate, Comiso, Modica, Ragusa, Santa Croce Camerina, Vittoria, con opere di pittura, scultura, fotografia ed altro. Creazioni che faranno da arredo ai saloni del piano nobile del Castello di Biscari, recentemente restaurato e che, dopo tre anni, riapre alla pubblica fruizione in occasione della festa di San Vincenzo. Arteinsieme, a poco più di un anno dalla sua costituzione, prosegue il suo percorso di valorizzazione dei beni culturali del territorio, attraverso la realizzazione di eventi d’arte. Non solo Comiso, quindi, in questo progetto. Il Castello di Biscari è una di queste tappe che, via via, coinvolgeranno il territorio ibleo e oltre».

«Sono stato lieto di accogliere la proposta di Arteinsieme di una mostra nel castello di Biscari – ha detto il sindaco, Giovanni Di Natale – Abbiamo voluto fortemente quest’iniziativa che ci consente di valorizzare il castello, da tempo chiuso ed inutilizzato. Il mio sogno ed il mio obiettivo è far rivivere quello che è uno degli edifici più importanti, se non il più importante, della cittadina. La presenza di tanti artisti e delle loro opere, durante i festeggiamenti di San Vincenzo, darà la possibilità di un respiro culturale ed artistico diverso e di grande pregio, che arricchirà il programma delle iniziative della festa. Questa mostra è il primo tassello: altri ne seguiranno».

La mostra resterà aperta tutti i giorni, fino al 19 maggio, dalle 18,30 alle 20,30. Opening: 4 maggio, ore 19. L’ingresso è gratuito.

Tags: AcatebiscariCastellofermentummostra

Redazione

Next Post
Vittoria: Street Workout e la campagna contro l’abbandono degli animali

Vittoria: Street Workout e la campagna contro l'abbandono degli animali

Cronaca ed Attualità

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

23 Ottobre 2025
Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

23 Ottobre 2025
Nuovo bando rifiuti al Comune di Ragusa, la Cgil ha convocato i lavoratori del settore ambiente

Nuovo bando rifiuti al Comune di Ragusa, la Cgil ha convocato i lavoratori del settore ambiente

23 Ottobre 2025
Libero consorzio, la presidente ha incontro il nuovo amministratore unico di Iblea Acque Stefano Guccione

Libero consorzio, la presidente ha incontro il nuovo amministratore unico di Iblea Acque Stefano Guccione

23 Ottobre 2025
Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il 12 novembre la mozione di sfiducia a Leontini approda in aula

22 Ottobre 2025
Vittoria e il servizio su Rete 4, l’assessore Nicastro: “Censurato il sindaco Aiello”

Vittoria e il servizio su Rete 4, l’assessore Nicastro: “Censurato il sindaco Aiello”

22 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

23 Ottobre 2025
Modica, nuova sede per Al.Ma. Dance: “Puntiamo a fare stare bene ballando”

Modica, nuova sede per Al.Ma. Dance: “Puntiamo a fare stare bene ballando”

23 Ottobre 2025
Ragusa ride inizia con lo spettacolo della compagnia teatrale Cesare Cannata di Palazzolo Acreide

Ragusa ride inizia con lo spettacolo della compagnia teatrale Cesare Cannata di Palazzolo Acreide

23 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica