• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa, Canapar a Salvini: “Siamo contro chi danneggia il settore con comportamenti illeciti”

by Redazione
10 Maggio 2019
in Attualità
Ragusa, Canapar a Salvini: “Siamo contro chi danneggia il  settore con comportamenti illeciti”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Ci sentiamo in dovere di esprimere la nostra posizione in merito alla questione cannabis degli ultimi giorniʺ, dichiara Sergio Martines, CEO Canapar. ʺPrendiamo una netta e chiara distanza da tutti quei comportamenti illeciti che stanno danneggiando l’immagine di un settore fiorente e redditizio come quello della canapa. Abbiamo portato in Italia, e soprattutto nel Mezzogiorno, investimenti e capitali esteri che ci stanno dando la possibilità di distribuire ricchezza e posti di lavoro. Crescita. Stiamo ridando energia ai tanti agricoltori che avevano perso la voglia di mettersi in gioco. Con contratti giusti e con reciproca soddisfazione. Vogliamo posizionare l’Italia ai primi posti per lo sviluppo di derivati di canapa industriale. Al vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini e a tutti gli attori della politica chiediamo di fare una distinzione precisa tra il lecito e l’illecito. Di far rispettare la legge che già oggi definisce in modo trasparente regole, limiti e opportunità per la coltivazione della canapa in Italia. Noi apriamo le porte della nostra realtà imprenditoriale e ci schieriamo con chi vuole fare chiarezza e regolamentare con ancora più forza e senza confusione un settore ancora poco conosciuto. Siamo certi che dinanzi alla legalità e alla comprovata possibilità di crescita economica del nostro paese, nessuno può opporre divieti e limitazioni. Venticinque milioni di dollari canadesi sono stati già investiti qui e altri potranno ancora arrivareʺ.

Così Sergio Martines, CEO Canapar Corp., commenta la questione cannabis sollevata negli ultimi giorni dal Ministro dell’Interno Matteo Salvini.

“Sottolineiamo che il fenomeno della cosiddetta cannabis light rappresenta una frazione del mercato legato alla canapa industriale per il quale è stato stimato, su scala europea, un volume d’affari di 36 miliardi di euro. Regolamentare, con particolare riferimento alle attività industriali di trasformazione, non significa vietare tout court la possibilità di utilizzo di una pianta che ha moltissime applicazioni in campo alimentare, cosmetico e nutraceutico. Grazie alla canapa è possibile sviluppare prodotti innovativi di altissima qualità, frutto della ricerca di istituti universitari, che possono essere in grado di affermare e distinguere il made in Italy nel mercato globale”, conclude Sergio Martines.

 

Tags: canaparchicomportamenticoncontrodanneggiaillecitiRagusaSalvinisettoresiamo

Redazione

Next Post
Obesità infantile, se ne parla a Comiso

Obesità infantile, se ne parla a Comiso

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

17 Maggio 2025
Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica