• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

3drammi3: Nicola Piovani aprirà il festival della tragedia greca a Ragusa Ibla

by Redazione
24 Maggio 2019
in Cultura
3drammi3: Nicola Piovani aprirà il festival della tragedia greca a Ragusa Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un racconto di musica, strumenti e parole, per un viaggio di fascino e meraviglia in compagnia di Ulisse, eroe moderno dell’antichità. Sono state le emozioni che i racconti storici hanno suscitato nel premio Oscar Nicola Piovani a guidarlo nella scrittura della partitura di uno spettacolo sublime, il concerto mitologico dedicato ai “Viaggi di Ulisse”, che domenica 9 giugno, alle ore 19.30, al Distretto di Ragusa Ibla chiuderà “3drammi3”, il festival ibleo della tragedia greca. Un’incursione unica, suggestiva, affascinante tra le gesta del re di Itaca, in un concerto che diversamente da altri usa la musica e le parole per accompagnare il pubblico in uno spettacolo che ha dell’epico e che rasenta la perfezione. Il maestro Piovani dirigerà la sua orchestra e i solisti, Andrea Avena al contrabasso, Marina Cesari ai fiati, Pasquale Filastò al violoncello, Ivan Gambini alle percussioni, Aidan Zammit alle tastiere, e insieme a loro lo stesso Piovani al pianoforte. I testi sono dei grandi autori, da Konstantinos Kavalis a Omero, da James Joyce a Torquato Tasso, da Pindaro a Umberto Saba. Quasi un film più che un album musicale: all’inizio una leggera melodia apre il lavoro, un “Prologo” che anticiperà il viaggio verso Itaca di Ulisse, per poi passare alla voce di Carlo Cecchi che chiuderà il pezzo.
Sarà un momento di grande intensità, uno degli appuntamenti di punta di questa quarta edizione del festival dedicato alle tragedie greche nella culla del barocco ibleo, in programma dal 7 al 9 giugno prossimo, promosso dal Teatro Donnafugata, con la direzione artistica di le sorelle Vicky e Costanza Di Quattro e Clorinda Arezzo, il contributo dell’Assessorato agli Spettacoli del Comune di Ragusa, in stretta sinergia con l’Inda di Siracusa. L’eccellenza musicale di Piovani e della sua orchestra s’intreccerà straordinariamente con la bellezza paesaggistica di Ragusa Ibla che potrà essere ammirata da un angolo d’eccezione com’è il Distretto ibleo. Musica, quindi, parole e magnificenza dei luoghi per una serata davvero speciale che chiuderà in bellezza un programma ricco e rivolto a un pubblico sempre più vasto, con tanti appuntamenti da non perdere che spazieranno dalla rappresentazione classica in senso stretto al teatro per bambini alle conversazioni, fino appunto alla presenza di un premio Oscar.
Sponsor del festival “3drammi3” sono: Comune di Ragusa, Inda, Banca Agricola Popolare di Ragusa/ Fondazione Cesare e Doris Zipelli, Università degli studi di Catania s.d.s. Lingue-Ragusa, Consorzio universitario, Acqua Santa Maria, Natura iblea, Rotary club di Ragusa, Polara Bibite, Prima Classe. I biglietti del concerto possono essere prenotati a partire dal 27 maggio sulla piattaforma eventu.it e acquistati seguendo la procedura indicata sul portale. Per info la pagina facebook del festival 3drammi3.

Tags: “3drammi3”apriràfestivalgrecaiblanicolapiovaniRagusatragedia

Redazione

Next Post
Londra: più di 40 mila presenze al Sicily Fest

Londra: più di 40 mila presenze al Sicily Fest

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica