• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Tatuaggi e piercing, riparte il corso dell’Asp di Ragusa

by Redazione
5 Giugno 2019
in Attualità
Tatuaggi e piercing, riparte il corso dell’Asp di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Dipartimento di Prevenzione, direttore dott. Francesco Blangiardi, per il tramite del Servizio Igiene Ambienti di Vita, direttore dott. Vito Perremuto avvia, data la grande richiesta, la sesta e settima edizione del corso obbligatorio per operatori di tatuaggio e piercing, che si terranno rispettivamente nel mese di settembre e novembre 2019.

Un programma didattico approfondito che permette la conoscenza dell’anatomia delle mucose e della pelle, delle lesioni elementari primarie e secondarie (chiazze-macule-pustule-vescicole-bolle-noduli-croste-squame-verrucosità, ecc.), dei principali agenti infettanti e loro modalità di trasmissione: virus-batteri-miceti o funghi- protozoi-elminti o vermi, ecc. Saranno disaminati argomenti quali infezione; contaminazione; disinfezione; sterilizzazione ecc. Parte rilevante del programma punterà sulla conoscenza delle modalità di trasmissione di malattie quali: Epatiti virali (epatite A, B, C ed altre forme di epatite virale); TBC, lebbra, LUE, AIDS (HIV) nonché sulla profilassi e vaccinazioni.

Un modulo sarà dedicato alla legislazione fornendo, così, gli strumenti conoscitivi per affrontare al meglio le operazioni di primo soccorso rispetto a situazioni, non del tutto remote, che potrebbero accadere anche durante la pratica di tatuaggio (shock anafilattico).

Un’intera giornata sarà dedicata alla presentazione della pratica di tatuaggio, a cura di un tatuatore professionista, per l’applicazione di tutte le conoscenze di carattere igienico-sanitario apprese. I discenti dovranno essere consapevoli della grande responsabilità che hanno quando approcciano un cliente, perché non devono accettare passivamente qualsiasi richiesta venga loro formulata ma devono valutare la motivazione psicologica ed emotiva che sottende ad una data richiesta; devono consigliare il sito del corpo su cui tatuare, le dimensioni del tatuaggio e i colori che non siano nocivi per la salute , devono soprattutto valutare l’integrità della sezione di pelle scelta e cercare di capire, da poche discrete domande, anche lo stato generale di salute del cliente. Ciò a tutela della salute del cliente trattato, dei futuri clienti ed anche a tutela della salute dell’operatore

Infine, saranno trattati argomenti di psicologia per fornire le conoscenze di base sulle motivazioni che sottendono alla richiesta di farsi tatuare e per informare adeguatamente il cliente sui rischi connessi alla manipolazione estetica del proprio corpo. Il rischio di contagio di eventuali malattie si previene grazie all’uso di materiali monouso e attrezzature correttamente sterilizzate.

Il programma delle attività è articolato su 60 ore didattiche, secondo i moduli e contenuti previsti dalle linee guida indicate nel D.A. Sanità della Regione Sicilia del 31/07/2003.

Gli interessati, di età superiore ai 18 anni, in possesso di diploma o almeno 10 anni di scolarizzazione, o di attestato di estetista , questi ultimi beneficiano del credito del 1° modulo , potranno presentare domanda di iscrizione al corso compilando il fac-simile allegato ed inviandolo al seguente indirizzo di posta elettronica: marinella.ricci@asp.rg.it, entro il 30 giugno 2019.

Tags: aspcorsopiercingRagusaripartetatuaggi

Redazione

Next Post
Esplosione di una bombola al mercato di Gela, il bilancio dei feriti sale a 20

Esplosione di una bombola al mercato di Gela, il bilancio dei feriti sale a 20

Cronaca ed Attualità

Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Porto di Pozzallo, il consiglio comunale approva lo schema di accordo di programma tra il Comune e l’autorità di sistema della Sicilia orientale

26 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

26 Agosto 2025
Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

26 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

26 Agosto 2025
Sbalzato di sella dallo scooter, muore un uomo di 57 anni

Sbalzato di sella dallo scooter, muore un uomo di 57 anni

26 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Porto di Pozzallo, il consiglio comunale approva lo schema di accordo di programma tra il Comune e l’autorità di sistema della Sicilia orientale

26 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

26 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica