• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Una convenzione fra l’Asp di Ragusa e la Croce Rossa per l’accoglienza dei cittadini

by Redazione
7 Giugno 2019
in Attualità
Una convenzione fra l’Asp di Ragusa e la Croce Rossa per l’accoglienza dei cittadini
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stata stipulata, nei giorni scorsi, la convenzione triennale tra l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa, dal direttore generale, arch. Angelo Aliquò e il segretario regionale del Comitato Regionale Sicilia della Croce Rossa Italiana, dott. Giuseppe Giordano per lo svolgimento del servizio di accoglienza volto a migliorare l’umanizzazione della presa in carico del paziente, in quanto persona, nel pieno rispetto della sua dignità.

Un progetto fortemente voluto dall’Assessore della Salute, avv. Ruggero Razza, che ha inteso realizzare nei Pronto Soccorso delle Aziende del Servizio Sanitario Regionale un’attività di accoglienza, volta a migliorare la fruizione dell’assistenza sanitaria da parte dell’utenza. Infatti, il Protocollo di Intesa, a livello regionale sottoscritto, in data 31 gennaio 2019, tra l’Assessorato Regionale della Salute e l’Associazione della Croce Rossa, indica i limiti e le modalità secondo le quali le Aziende del SSR potranno stipulare convenzioni, prioritariamente, con l’Associazione Croce Rossa Italiana – Comitato Regione Siciliana, avvalendosi dei Comitati Cri presenti sul territorio.

Gli obiettivi della convenzione, oltre a quello di migliorare l’umanizzazione e migliorare e la presa in carico del paziente, sono tanti: favorire la conoscenza delle modalità di accesso al paziente e ai suoi familiari nel fornire informazioni utili per il supporto alle persone più “fragili”. Dare, nei tempi di attesa, informazioni relative ai codici assegnati, anche mediante l’uso di supporti cartacei o audiovisivi, tradotti in più lingue; informare l’utenza ad un corretto utilizzo dei servizi sanitari; facilitare l’accesso dei codici rosa – violenza di genere – e dei casi di minori – violenza, maltrattamento- ; prestare privilegiata accoglienza nei tempi di attesa ai bambini o agli adolescenti, avendo cura dei bisogni specifici dell’età evolutiva.

Il servizio sarà svolto con l’ausilio di due unità per due turni giornalieri di sei ore con un orario tendenzialmente compreso dalle 10:00 alle 22:00.

La CRI garantirà la gestione dei turni di 6h cadauno.

Le attività sono già iniziate dal 01/06/201 9 nei Pronto Soccorso dei Presidi Ospedalieri di Ragusa, Modica e Vittoria (tutti con accessi superiori a 20.000 annui).

«Grazie alla determinazione dell’Assessore Razza e alla Cri, presente capillarmente nella provincia, – ha commentato il direttore Aliquò – sarà possibile svolgere un servizio fondamentale e soprattutto utile per l’utenza. Un’ esperienza nuova che riuscirà a soddisfare le esigenze e i bisogni del territorio. La capacità di gestire con professionalità, competenza ed umanità le attività e i servizi è universalmente riconosciuta alla Croce Rossa permettendoci di attenuare i disagi delle persone e pazienti, particolarmente, vulnerabili»

Tags: accoglienzaaspcittadiniconvenzioneCrocerossauna

Redazione

Next Post
Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Furto di energia elettrica e rapina: due arresti a Comiso e Vittoria

Cronaca ed Attualità

Modica, concluse le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie in contrada Barco

Modica, concluse le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie in contrada Barco

18 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

18 Agosto 2025
Ventitreenne muore dopo un tuffo nelle acque di Polignano a mare

Ventitreenne muore dopo un tuffo nelle acque di Polignano a mare

18 Agosto 2025
Ragusa, iniziano i solenni festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista

Ragusa, iniziano i solenni festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista

18 Agosto 2025
Giarratana, la “Scinnuta” del patrono San Bartolomeo vissuta con trepidazione dai devoti

Giarratana, la “Scinnuta” del patrono San Bartolomeo vissuta con trepidazione dai devoti

18 Agosto 2025
Scoglitti, torna l’Arte in corso: domani dalle 20 a mezzanotte

Scoglitti, torna l’Arte in corso: domani dalle 20 a mezzanotte

18 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, concluse le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie in contrada Barco

Modica, concluse le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie in contrada Barco

18 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

18 Agosto 2025
Ventitreenne muore dopo un tuffo nelle acque di Polignano a mare

Ventitreenne muore dopo un tuffo nelle acque di Polignano a mare

18 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica