• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Scicli racconta…Maruzza Musumeci. Omaggio ad Andrea Camilleri

by Redazione
5 Luglio 2019
in Cultura
Camilleri: condizioni critiche ma stabili
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si apre il sipario della rassegna teatrale estiva “Villeggianti”, organizzato dall’Associazione Officinoff, con uno spettacolo teatrale itinerante che vuole essere un tributo ad Andrea Camilleri, maestro della sicilianità e cantore dell’ethos della nostra Terra: appuntamento venerdì 5 luglio alle ore 21.00 (ci sarà un secondo spettacolo alle 23.00) alla Cava di Santa Maria la Nova per “Scicli racconta… Maruzza Musumeci”.

Una “favola” leggera, tagliente e che induce alla riflessione ambientata nella Vigata di fine Ottocento, in cui sono presenti motivi classici come quello delle sirene e del loro canto suadente e mortifero e quello della vendetta, covata per millenni contro un Ulisse dedicato ai campi.

Il protagonista ‘Gnazio Manisco (una sorta di anti-Ulisse) ritorna dall’America senza mai guardare il mare, per dedicarsi a coltivare la terra. Acquista un campo che è come un’isola sull’acqua e decide di sposarsi. La donna di cui si innamora perdutamente è bellissima e canta canzoni meravigliose che solo lui comprende. Da qui si dipanano una serie di eventi sorprendenti che coinvolgono personaggi radicati nella cultura siciliana, dalle più diverse caratteristiche, creati dalla maestria illuminante di Andrea Camilleri.

Con il susseguirsi frenetico degli eventi, il pubblico verrà condotto in un viaggio attraverso una mitologia autentica e sensuale, mitigata dalla poeticità della storia d’amore di ‘Gnazio e Maruzza.

La regia è di Germano Martorana, l’adattamento di Simonetta Cuzzocrea. In scena ci saranno Gisella Burderi, Luca Burgio, Irene Cascone, Simonetta Cuzzocrea, Alida Di Raimondo, Vania Orecchio, Pino Migliorisi, Giovanni Peligra e Carla Schembari. Luci e fonica: Baglieri Service.

Punto di concentramento presso la Cava di Santa Maria La Nova a Scicli (inizio Cavuzza di San Guglielmo). Lo spettacolo (con orario 21.00 e 23.00), dopo la prima di giorno 5, verrà replicato nelle giornate del 12 e 19 luglio e del 2-9-24 e 30 agosto.

Prevendite presso la Libreria Don Chisciotte (via Aleardi 4 – Scicli) 0932-842674 – 3474999096

Posti limitati – Trattandosi di spettacolo itinerante, si raccomandano abbigliamento pratico e scarpe comode.

Tags: AndreaCamillerimaruzzaMusumeciraccontaSciclispettacolo

Redazione

Next Post
Tennis: Salvatore Dipasquale vince l’ottavo torneo di terza categoria Città di Chiaramonte

Tennis: Salvatore Dipasquale vince l'ottavo torneo di terza categoria Città di Chiaramonte

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

25 Ottobre 2025
Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Valorizzazione del territorio, firmato protocollo tra Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale delle Pro Loco

Valorizzazione del territorio, firmato protocollo tra Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale delle Pro Loco

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica