• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Scicli, un’estate ricca di eventi

by Redazione
12 Luglio 2019
in Cultura
Le città tardo barocche del Val di Noto: il 27 dicembre, in onda il documentario Rai
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I film girati a Scicli negli anni Sessanta e Ottanta, da rivedere sotto le stelle, ma anche il libro di Massimo Franco su Giulio Andreotti. Le passeggiate tra i vicoli della città storica, e quella inedita al cimitero monumentale. La disco-music anni Novanta e le mostre. Ci sono tante sfumature di colore nel cartellone di R#estate a Scicli, presentato oggi in conferenza stampa dal vicesindaco Caterina Riccotti. Fatto insolito, a intervenire sono stati i privati cittadini che con la loro attività di volontariato animano le iniziative estive. Massa critica importante, che permette al Comune di valorizzare l’humus culturale presente in città. Così Scicli ospita due festival di Musica in agosto, il Rocketta e il Mast, ma anche una rassegna letteraria di primissimo livello, con scrittori di fama nazionale, fra cui solo per citarne alcuni, Massimo Franco e Maurizio Crosetti (sampierese d’adozione). Mentre l’associazione l’Isola proporrà delle passeggiate con dei “cold case” del Sei-Settecento scoperti grazie a un archivio storico donato da una famiglia modicana-sciclitana all’associazione, il regista Salvo Nicita, attraverso un calendario di 21 appuntamenti porterà alla scoperta del teatro nelle cave, di Santa Maria La Nova e di San Bartolomeo. Il Movimento Brancati curerà una rassegna letteraria al Torrente Aleardi, mentre Esplorambiente porterà alla scoperta di grotte trogloditiche al confine tra Modica e Scicli, un angolo di territorio sconosciuto ai più. Presentata anche la Scicli card, che permetterà di mettere in rete siti culturali e offerte commerciali, creando un circuito virtuoso di opportunità per i turisti. Ancora, palazzo Mormino torna sede di mostre, mentre il Centro studi e documentazione sulla città prosegue la propria opera di divulgazione delle più recenti acquisizioni storiche sui secoli scorsi. Spazio anche agli incontri filosofici dal tema Logos Comune e al teatro dialettale, anche alla riscoperta di Villa Penna. Nei prossimi giorni il dettaglio dei singoli appuntamenti organizzato per settimana. Il programma completo sul sito del Comune.

Tags: eventiriccaSciclistate

Redazione

Next Post
Al porto di Marina, DanzArt Festival

Al porto di Marina, DanzArt Festival

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

31 Agosto 2025
Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

30 Agosto 2025
Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

30 Agosto 2025
San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

30 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

30 Agosto 2025
Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio vince di rigore la prima stagionale, Savasta la sblocca con il Palazzolo

Il Modica calcio vince di rigore la prima stagionale, Savasta la sblocca con il Palazzolo

31 Agosto 2025
Il Ragusa calcio sconfitto alla prima stagionale, il Castrumfavara passa all’Aldo Campo

Il Ragusa calcio sconfitto alla prima stagionale, il Castrumfavara passa all’Aldo Campo

31 Agosto 2025
La cantante ragusana Deborah Iurato è diventata mamma

La cantante ragusana Deborah Iurato è diventata mamma

31 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica