• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Goletta Verde a Scicli. Iniziative sull’emergenza petrolio e sui rifiuti

by Redazione
15 Luglio 2019
in Attualità
Goletta Verde a Scicli. Iniziative sull’emergenza petrolio e sui rifiuti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Per il secondo anno consecutivo Goletta Verde, la storica imbarcazione di Legambiente che dal 1986 combatte ogni forma di “aggressione” al mare e alle coste, torna sulla costa iblea. E anche questa estate dedicherà a Scicli una giornata del suo lungo viaggio, che è iniziato a fine giugno in Friuli Venezia Giulia e terminerà a metà agosto in Liguria.

Nella tappa sciclitana prevista per domenica 21 luglio saranno due gli appuntamenti organizzati da Goletta Verde insieme al circolo Legambiente Kiafura. Al mattino sarà organizzato in collaborazione con il circolo di Ragusa un flash mob #nooil per ricordare il pericolo e il danno da sversamento di petrolio alla luce delle perdite di idrocarburi dal pozzo petrolifero dismesso di Eni in contrada Moncillè sull’omonimo affluente del fiume Irminio, in territorio tra Ragusa e Scicli.

Alle ore 21.00 nella piazzetta di Via Aleardi a Scicli, in collaborazione con il Circolo culturale Vitaliano Brancati e con il patrocinio del Comune di Scicli, sarà invece organizzata la presentazione dell’”Atlante mondiale della zuppa di plastica”, libro di Legambiente e Plastic Soup Foundation, edito da Edizioni Ambiente, che racconta con storie, immagini impressionanti e infografiche il problema mondiale del marine litter, le sue possibili soluzioni e le iniziative per contrastarlo messe in campo dall’Europa e dal nostro Paese. Al dibattito parteciperanno Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente, Mattia Lolli, portavoce di Goletta Verde e l’equipaggio di Goletta Verde con il suo comandante Marco Tibiletti e l’assessore all’ambiente del comune di Scicli Ignazio Fiorilla.

Dopo la presentazione dell’Atlante verrà organizzato un trash mob nelle vie del centro per chiedere l’approvazione della delibera comunale plastic free.

“Siamo felici – dichiara Alessia Gambuzza, presidente del circolo Legambiente Kiafura di Scicli – di poter ospitare anche quest’anno nel nostro territorio Goletta Verde, che promuove la più importante campagna di sensibilizzazione e monitoraggio scientifico sui temi del mare di tutto il Mar Mediterraneo. Ne approfitteremo per parlare di inquinamento da petrolio e da rifiuti, plastici e non solo, le due emergenze ambientali del nostro territorio che dobbiamo affrontare e risolvere per salvaguardare l’economia sana della provincia iblea fondata su turismo, cultura, produzioni agroalimentari di qualità e imprenditoria innovativa. Dobbiamo archiviare la stagione degli idrocarburi e delle discariche con soluzioni che sono già alla portata di tutti, come dimostrano anche altre esperienze amministrative e imprenditoriali in Italia e sul territorio siciliano. La tappa sciclitana della nostra campagna nazionale sarà l’occasione per ricordare a tutti che il futuro dell’energia e dell’economia circolare è già presente e deve arrivare anche da noi”.

Tags: golettainiziativepetroliorifiutiScicliverde

Redazione

Next Post
Autopsia anche sul corpo di Simone. Oggi interrogatorio di Saro Greco

Autopsia anche sul corpo di Simone. Oggi interrogatorio di Saro Greco

Cronaca ed Attualità

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

5 Settembre 2025
Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

5 Settembre 2025
Torna la festa di San Giuseppe a Giarratana, domani la “Scinnuta”

Torna la festa di San Giuseppe a Giarratana, domani la “Scinnuta”

5 Settembre 2025
Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

5 Settembre 2025
Comiso, in ospedale nuovo servizio multidisciplinare di riabilitazione fono-neuro-audio vestibolare

Comiso, in ospedale nuovo servizio multidisciplinare di riabilitazione fono-neuro-audio vestibolare

5 Settembre 2025
Monterosso Almo, le fasi clou della festa del patrono

Monterosso Almo, le fasi clou della festa del patrono

5 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

5 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

Scicli e il caso del pastore Raimondo, la Procura dispone l’autopsia

5 Settembre 2025
Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

5 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica