• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Edipo Re: con la compagnia Godot al Castello di Donnafugata

by Redazione
22 Luglio 2019
in Cultura
Edipo Re: con la compagnia Godot al Castello di Donnafugata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le tragedie greche protagoniste dell’estate iblea con la Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa. Sta per iniziare una lunga carrellata di serate dedicata alle grandi rappresentazioni classiche all’interno della stagione “Palchi DiVersi Estate al Castello” nello straordinario scenario del parco interno del Castello di Donnafugata. Un’eccezionale Compagnia G.o.D.o.T. sta per mettersi alla prova con un impegno senza precedenti nella messa in scena contemporanea di tre opere di suprema levatura in programma ogni giorno, un po’ come avviene nella vicina Siracusa, ma con la difficoltà in più di coinvolgere sempre gli stessi attori.
Il 24 e il 27 luglio, alle ore 21.30, il grande ritorno di una delle rappresentazioni più di successo della compagnia iblea con l’emozionante Edipo Re di Sofocle, nella traduzione di Maria Greco. Le tragiche avventure del tiranno di Tebe, che sarà interpretato da un magnifico Vittorio Bonaccorso, che è anche regista e curatore della scena e delle scelte musicali, faranno vibrare il cuore dei presenti, come già accaduto durante l’eccezionale successo dello scorso anno sempre al Castello. In scena, sulla suggestiva scalinata del parco, oltre a Bonaccorso e a Federica Bisegna, che cura anche i costumi, gli attori: Giuseppe Arezzi, Giuseppe Arrabito, Emma Bracchitta, Rossella Colucci, Benedetta D’Amato, Andrea Di Martino, Angelo Lo Destro, Benedetta Mendola, Francesco Piccitto e Lorenzo Pluchino. E ancora Beatrice Bracchitta, Claudia Campo, Monica Chessari, Flavia Iurato, Marta Iurato, Alessandra Lelli, Paolo Lanza, Anna Pacini, Mario Predoana e Piera Sittinieri. (repliche Edipo Re il 7 e il 9 agosto)
Il 25 e il 28 luglio, sempre alle ore 21.30, invece sarà Federica Bisegna a emozionare con la sua Medea di Euripide. Accanto a lei in scena Vittorio Bonaccorso, Giuseppe Arezzi, Giuseppe Arrabito, Claudia Campo, Monica Chessari, Rossella Colucci, Benedetta D’Amato, Monica Firullo, Federica Guglielmino, Flavia Iurato, Benedetta Mendola, Anna Pacini, Francesco Piccitto, Lorenzo Pluchino e con i piccoli Marco Cappuzzello e Alfredo Gurrieri. Regia e scelte musicali sono di Bonaccorso, i costumi della Bisegna. (repliche Medea l’8 e l’11 agosto).
Chiuderà l’estate infine Pluto di Aristofane dal 21 al 25 agosto.

Sponsor della rassegna, che gode del patrocinio gratuito del Comune, è Banca Mediolanum, ufficio consulenza finanziaria di Via Virgilio a Ragusa.
I biglietti sono acquistabili in prevendita presso Beddamatri (Via M. Coffa, 12 Ragusa – tel.0932.228745). Ingresso €.15 (ridotto per bambini dai 5 anni e studenti €.10), abbonamento ai 3 spettacoli: €.35 (€.25 per i ridotti).
Posti Limitati e Numerati.
Per prenotazioni e informazioni: 3393234452 – 3384920769 info@compagniagodot.it – www.compagniagodot.it

Tags: edipoRe

Redazione

Next Post
MeMuFest a Giarratana, un successo la quarta edizione

MeMuFest a Giarratana, un successo la quarta edizione

Cronaca ed Attualità

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

22 Maggio 2025
Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

22 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, lancia rifiuti in strada e inveisce contro le forze dell’ordine: tunisino scarcerato dopo avere patteggiato la pena

22 Maggio 2025
Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

22 Maggio 2025
Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica