• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Non solo allevamento di capre Saanen: è nata la Fattoria delle Milizie. FOTO

by Irene Savasta
25 Luglio 2019
in Attualità
Non solo allevamento di capre Saanen: è nata la Fattoria delle Milizie. FOTO
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una nuova struttura apre i battenti ai visitatori, ai turisti e alla gente del posto: la Fattoria delle Milizie è molto più di un semplice agriturismo, ma è anche un cheese-bar (unico in provincia), un laboratorio per attività ludiche, un B&B e un posto dove trovare pace e relax. Sospeso fra campagna e mare, la struttura è stata inaugurata ufficialmente ieri pomeriggio. E come racconta la padrona di casa, Scilla Casetti, il posto è nato da una semplice idea: “Cosa vuoi fare da grande?”. La famiglia Casetti, provenienti da Novara ma con origini siciliane, ha deciso di investire in questa struttura, realizzando una grandissima fattoria dedita principalmente all’allevamento di capre Saanen (cioè totalmente bianche) e alla produzione di formaggi a latte crudo: “Si tratta di un latte gentile” –  spiega Scilla Casetti, che ha organizzato per l’occasione un tour dell’azienda – “In quanto separiamo le capre femmine dai caproni. Questo conferisce un sapore molto più dolce al latte”.

La stalla può contenere fino a 130 capre, mentre la sala mungitura 115. Ogni capra, può produrre fino a 3 litri di latte al giorno. L’azienda, grazie alla produzione propria di latte di capra, ha deciso di aprire anche un cheese bar, situato proprio all’interno dei locali. All’interno del cheese bar è possibile gustare piatti unici preparati con i prodotti aziendali, magari accompagnati da calice di vino locale. Inoltre, è possibile degustare, su prenotazione, anche della ricotta calda.

Ma l’azienda non vuole caratterizzarsi solo ed esclusivamente come un agriturismo: sono già attive cinque camere di accoglienza in regime di B&B e si organizzano dei laboratori giornalieri, come ad esempio corsi di cucina, corsi di creatività per bambini, corsi di cucina per bambini e visite guidate: “Ho passato le estati della mia infanzia fra Cava D’Aliga e Pozzallo: dal 2014 abbiamo iniziato l’allevamento delle capre e nel 2015 abbiamo cominciato a produrre il formaggio. Oggi, siamo veramente orgogliosi di aprire al pubblico questa struttura, completa di camere per l’accoglienza”, spiega Casetti.

E per il futuro? Fidatevi, questo è solo l’inizio! La Fattoria delle Milizie si trova nelle campagne di Donnalucata, nei pressi del santuario della Madonna delle Milizie.




 

Tags: dellefattoriaMilizie

Irene Savasta

Next Post
A Ragusa parte il primo campo estivo per bambini e ragazzi diabetici

A Ragusa parte il primo campo estivo per bambini e ragazzi diabetici

Cronaca ed Attualità

Ragusa, concluso con successo il percorso di Servizio civile universale all’Uici

Ragusa, concluso con successo il percorso di Servizio civile universale all’Uici

11 Settembre 2025
Modica dice addio a Carmelo Melilli

Modica dice addio a Carmelo Melilli

11 Settembre 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Pozzallo, turista 70enne colpito dalle pale di un’elica mentre risale a bordo: operato in ospedale

11 Settembre 2025
Modica, il sindaco Monisteri azzera la giunta

Modica, centro storico e ordine pubblico. Il sindaco Monisteri: “Reati in calo”

11 Settembre 2025
Ragusa, in servizio due nuovi ufficiali alle dipendenze del comando provinciale carabinieri

Ragusa, in servizio due nuovi ufficiali alle dipendenze del comando provinciale carabinieri

11 Settembre 2025
Modica, il sindaco in visita ai quartieri cittadini. Si comincia da Sant’Andrea

Modica, il sindaco in visita ai quartieri cittadini. Si comincia da Sant’Andrea

11 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, concluso con successo il percorso di Servizio civile universale all’Uici

Ragusa, concluso con successo il percorso di Servizio civile universale all’Uici

11 Settembre 2025
Modica dice addio a Carmelo Melilli

Modica dice addio a Carmelo Melilli

11 Settembre 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Pozzallo, turista 70enne colpito dalle pale di un’elica mentre risale a bordo: operato in ospedale

11 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica