• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Taranta e pizzica: la nona edizione del Taranta Sicily Fest questo venerdì 9 agosto a Scicli

by Redazione
6 Agosto 2019
in Cultura
Taranta e pizzica: la nona edizione del Taranta Sicily Fest questo venerdì 9 agosto a Scicli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il pizzico irrefrenabile della taranta e della pizzica sta per approdare a Scicli. La cittadina barocca si appresta a ospitare la nona edizione del “Taranta Sicily Fest”, questo venerdì 9 agosto in Piazza Italia. Ultimi preparativi prima di una grande festa a ingresso gratuito, a partire dalle 21.00, che coinvolgerà migliaia di presenze che ormai da anni non vogliono perdere l’appuntamento con il ritmo irrefrenabile della danza popolare siciliana e salentina. Attesa per gli ospiti di questa edizione che si alterneranno sul palco sciclitano per tutta la notte. Si tratta della Sicily Folk Orchestra, la formazione strumentale siciliana guidata da Davide Urso, e l’Antonio Amato Ensemble, famosissimo gruppo pugliese. Nel pomeriggio, dalle 18.30, da non perdere il consueto appuntamento con lo stage di pizzica “Danzare se stessi” tenuto quest’anno dalla ballerina Cristina Frassanito, per il quale fioccano le prenotazioni da parte di appassionati, ma anche di chi vuole accostarsi per la prima volta a questo mondo affascinante. Si ballerà, si canterà, all’insegna del puro divertimento e grazie alla straordinaria musica degli ospiti. La Sicily Folk Orchestra vedrà sul palco artisti del calibro di Pippo Barrile, cantante dei Kunsertu, special guest della serata, accompagnato dalle voci di Simona Sciacca, collaboratrice di Mannarino, Valentina Balistreri, parente dell’indimenticata Rosa, Mimì Sterrantino, Giampaolo Nunzio, Carmelo Siciliano, Francesco Frudà, Pier Paolo Alberghini, Mario Gulisano, Alessio Carastro. Regaleranno un mix di suoni tra il tradizionale e il moderno: la zampogna, il marranzano, il tamburello, il mandolino, l’organetto e il friscalettu, insieme alla chitarra elettrica, al contrabbasso, alla batteria e ai flauti. L’Antonio Amato Ensemble porterà invece il ritmo pugliese in compagnia del frontman del gruppo, Antonio Amato, Antonio Marra, batterista della Notte della Taranta dal 1999, Valerio Rizzello, oboista e tastierista storico collaboratore di Amato, il violinista e violista Armando Ciardo, il chitarrista Palmiro Durante e Luigi Baldassarre, filosofo e “bassoenterologo”. Con loro sul palco anche la ballerina Cristina Frassanito, che nel pomeriggio terrà il workshop di pizzica, la Frassanito è la ballerina ufficiale del gruppo “Antonio Amato ensemble” e dei “Cunservamara” e fa parte del corpo di ballo della “Notte della Taranta” dal 2016 e danzatrice dal 2014 del “Li Ucci Festival”. Per iscrizioni allo stage è possibile accedere alla pagina web dedicata http://www.tarantasicilyfest.it/iscrizione-stage. La serata della nona edizione del “Taranta Sicily Fest” è a ingresso gratuito, grazie al supporto del Comune di Scicli e di numerosi sponsor privati, partner dell’associazione Barocco Eventi che promuove l’evento con grande impegno. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet www.tarantasicilyfest.it e i canali social Instagram e Facebook.

Tags: Sciclitaranta

Redazione

Next Post
Al Castello di Donnagufata, la rassegna Palchi Diversi Estate

Galà di beneficenza al Castello di Donnafugata durante la notte di San Lorenzo. Una serata organizzata dal Lions Club Ragusa Host

Cronaca ed Attualità

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica