• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Introspezioni: l’artista comisano Salvatore Difranco con una personale a Siracusa

by Redazione
10 Settembre 2019
in Cultura
Introspezioni: l’artista comisano Salvatore Difranco con una personale a Siracusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sabato 21 settembre alle ore 18 negli spazi espositivi della galleria d’arte contemporanea Quadrifoglio in via Santi Coronati 13 (Ortigia) sarà inaugurata la personale di Salvatore Difranco dal titolo “Introspezioni”, a cura di Mario Cucè.

Salvatore Difranco (Comiso, 1988) si è formato all’Istituto statale d’arte della sua città natale e all’Accademia di Belle Arti di Roma. Ha esordito nel 2010 con una personale nella Galleria degli Archi di Comiso, città dove vive e lavora. Vincitore del Premio Arte Mondadori (sezione Grafica Accademia – 2009) e del Premio Internazionale Biennale d’Arte di Asolo (sezione Pittura – 2010), ha preso parte a diverse mostre sia personali che collettive.

Il percorso espositivo della mostra comprende una ventina di opere recenti e non, tra disegni a matita e carbone naturale su carta, incisioni a punta secca e scultura in argilla. L’autore si ispira alle sensazioni tratte dalla quotidianità. Volti, figure, paesaggi e animali che hanno suscitato in lui un’emozione, un moto dell’anima, imprimendosi in maniera vivida e duratura nella sua memoria d’artista.

I soggetti raffigurati, ha scritto il critico d’arte Andrea Guastella, esprimono una “sintesi dolente, che è ora meditazione sulla fugacità dell’essere, richiamata dalla scomposizione delle immagini dovuta al movimento di chi osserva, ora contemplazione dei contorti sentieri dell’uomo nel campo aperto della storia”. Per il critico Rocco Giudice, i paesaggi di Salvatore Difranco sono “altrettanto enigmatici dei ritratti, immagini di un carattere al di fuori di ogni presupposto realistico, sono luoghi senza un orizzonte che gli dia consistenza di luogo reale. […] Senza identità riconoscibile, per sapere che cosa siano e dove siamo: ma con un “retroterra” della cui vastità non saremmo più sicuri di questi luoghi essi stessi disorientati: che hanno, pertanto, un che di concentrazionario, di tetramente provvisorio”.

La mostra resterà aperta fino al 12 ottobre e potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.

Tags: difrancointrospezioniSalvatore

Redazione

Next Post
Pasqua 2018: il messaggio del vescovo mons. Carmelo Cuttitta

Il Vescovo di Ragusa esprime vicinanza alla vittima dello stupro di Vittoria

Cronaca ed Attualità

Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, la cena dei Cento all’ombra del duomo di San Giorgio

Modica, la cena dei Cento all’ombra del duomo di San Giorgio

9 Maggio 2025
La Virtus Ragusa cerca il blitz a Piombino

La Virtus Ragusa cerca il blitz a Piombino

9 Maggio 2025
Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica