• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa: San Francesco, festa dell’impressione delle Stimmate

by Redazione
18 Settembre 2019
in Attualità
Ragusa: San Francesco, festa dell’impressione delle Stimmate
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La santa messa presieduta da don Franco Ottone della parrocchia San Pio X di Ragusa ha caratterizzato, ieri pomeriggio, nella parrocchia di piazza Cappuccini, nel centro storico superiore della città, la festa dell’impressione delle stimmate nel contesto dei solenni festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi. Subito dopo ha preso il via l’adorazione eucaristica animata dalla comunità parrocchiale avente per tema “Francesco stimmatizzato, il folle di Dio”, iniziativa fortemente voluta dal parroco, il sacerdote Nicola Iudica. I festeggiamenti adesso proseguono nel fine settimana. Sabato 21 settembre, alle 18, ci sarà la recita del Rosario e della coroncina a San Francesco, quindi alle 18,30, la santa messa presieduta dal sacerdote don Mauro Nicosia e animata dalla comunità parrocchiale di San Paolo apostolo di Ragusa. Alle 19,30, inoltre, è in programma la conferenza tenuta dal prof. Ciccio Licitra sul tema “Il presepe nella storia del Cristianesimo”. Alle 20,30, poi, si terrà l’inaugurazione della mostra “I presepi”. La mostra sarà allestita nei locali del vecchio convento e sarà aperta tutti i giorni fino al 13 ottobre dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 20. Domenica 22 settembre, invece, si celebra la memoria liturgica di San Pio da Pietrelcina. Alle 9,30 e alle 11 la santa messa, nel pomeriggio alle 18 la recita del Rosario e la coroncina a San Francesco d’Assisi, alle 18,30 la santa messa che sarà presieduta dal sacerdote Giuseppe Iacono e animata dalla comunità parrocchiale Sacro Cuore di Comiso. Alle 19,30 un altro momento culturale con la conferenza su “L’architettura del dopoguerra nel quartiere dei Cappuccini” a cura del prof. Giorgio Flaccavento.

Tags: festaFrancescosanstimmate

Redazione

Next Post
Acate: figlio aggredisce padre e convivente con un martello. Arrestato 22enne

Acate: figlio aggredisce padre e convivente con un martello. Arrestato 22enne

Cronaca ed Attualità

Santa Croce, la piccola Diva Corallo diventa la “Bambina più bella d’Italia”

Santa Croce, la piccola Diva Corallo diventa la “Bambina più bella d’Italia”

8 Settembre 2025
Comiso e la serata del merito studentesco

Comiso e la serata del merito studentesco

8 Settembre 2025
Ragusa, nonni e nipoti: generazioni a confronto

Ragusa, nonni e nipoti: generazioni a confronto

8 Settembre 2025
Comiso ha celebrato la festa di Maria Ss. delle Grazie

Comiso ha celebrato la festa di Maria Ss. delle Grazie

8 Settembre 2025
Monterosso Almo, spettacolare “Nisciuta” del patrono San Giovanni

Monterosso Almo, spettacolare “Nisciuta” del patrono San Giovanni

8 Settembre 2025
La Scinnuta di San Giuseppe a Giarratana tra devoti e fedeli

La Scinnuta di San Giuseppe a Giarratana tra devoti e fedeli

8 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, il traguardo dei 50 anni dal diploma di ragioneria

Ragusa, il traguardo dei 50 anni dal diploma di ragioneria

8 Settembre 2025
Santa Croce, la piccola Diva Corallo diventa la “Bambina più bella d’Italia”

Santa Croce, la piccola Diva Corallo diventa la “Bambina più bella d’Italia”

8 Settembre 2025
Comiso e la serata del merito studentesco

Comiso e la serata del merito studentesco

8 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica