• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Da domani, l’ottobrata a Zafferana. Ecco tutte le novità dell’edizione 2019

by Redazione
5 Ottobre 2019
in Attualità
Da domani, l’ottobrata a Zafferana. Ecco tutte le novità dell’edizione 2019
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È stata presentata ieri mattina, tra scroscianti applausi, la 41esima edizione dell’Ottobrata Zafferanese, l’evento gastronomico più importante del Sud Italia, che, domani, verrà inaugurata e tornerà a diffondere appetitosi profumi tra le strade della città alle pendici dell’Etna.

Erano presenti al Palazzo dell’Esa Di Catania, l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Manlio Messina; il sindaco metropolitano Salvo Pogliese; il sindaco di Zafferana Etnea, Salvatore Russo; il vice sindaco, Ezio Pappalardo; l’assessore al Turismo Salvatore Coco; il presidente del Comitato organizzatore Ottobrata Zafferanese, Giovanni Grasso; il referente per Catania di Aic Sicilia, Fabio Esposito.

È sempre più forte la curiosità verso la “kermesse del gusto”, che torna sotto i riflettori con una nuova area food, allestita all’interno dell’ex campo sportivo, in via Rocca D’Api, da Èxpo l’azienda leader nell’organizzazione di eventi a livello nazionale, con una veste del tutto inedita, “squisitamente” plastic free.

“L’ottobrata – dichiara l’assessore Messina – è una manifestazione gastronomica di grande rilievo, che l’assessorato regionale al turismo appoggia con grande impulso, nella convinzione che questa edizione possa dare nuova visibilità al territorio, per superare le difficoltà derivanti dal terremoto del dicembre 2018, attraverso la valorizzazione dei prodotti locali che rappresentano una vera ricchezza”.

Un evento che si prepara ad accogliere oltre 150 mila visitatori durante le quattro domeniche del mese.

“In Sicilia siamo in grado di organizzare grandi eventi – dichiara il sindaco metropolitano Pogliese – l’Ottobrata ha accompagnato tante generazioni di Siciliani e si presenta quest’anno con un nuovo brand, una nuova immagine che fa bene alla nostra isola”.

Oltre 80 stand per un evento dal forte impatto sociale.

“Abbiamo scelto di organizzare l’Ottobrata – dichiara il sindaco di Zafferana Etnea Russo – perché siamo convinti che sia un modo per far rinnamorare i visitatori del nostro territorio. In questi mesi ci siamo adoperati molto affinché questa manifestazione funzioni alla perfezione: abbiamo ridotto il percorso per garantire la sicurezza e abbiamo fatto un salto di qualità nell’ambito enogastronomico, con la nuova area food, in cui verranno utilizzati solo materiali riciclabili. Con un programma super variegato punteremo alla soddisfazione di un pubblico eterogeneo e daremo grande risalto all’aspetto ludico”.

Una manifestazione con una bellissima storia e che quest’anno sarà all’insegna della legalità.

“Convivialità sarà la parola d’ordine – dichiara il presidente del comitato organizzatore dell’ottobrata zafferanese, Giovanni Grasso – tra chi abita a Zafferana e chi arriverà da fuori città. Dopo il momento difficile derivante dal sisma degli scorsi mesi, abbiamo raccolto nuova linfa per lo svolgimento di un evento all’insegna della legalità, del rispetto delle regole e dell’ambiente”.

Spazio anche al mondo gluten free.

“Per noi, Aic Sicilia – dichiara Fabio Esposito – partecipare ad eventi come l’Ottobrata rappresenta un’opportunità di lavoro preziosa che ci consentirà di veicolare i nostri messaggi ad un vastissimo pubblico, fare informazione, ribadire il ruolo dell’Associazione come unico punto di riferimento per il ‘mondo celiaco’, nonché unico mediatore fra i celiaci e le istituzioni competenti al fine di salvaguardare i loro diritti.

A preparare i migliori piatti della tradizione, le sapienti mani dei pluripremiati chef Gaetano e Vincenzo Quattropani, con tutto il virtuoso staff della Valentino Catering & Events, che stupiranno le migliaia di visitatori con ricette segrete, in un’indimenticabile esperienza sensoriale.

Questi artigiani del gusto, dopo la vittoria del King of Catering, Best Catering award e la nomina di ‘Ambasciatori del gusto’, esalteranno i prodotti locali come uva, miele, mele dell’Etna nelle svariate qualità di “cola”, “mela cola” e “delizioso bianco rosso”; funghi e castagne.

A dare valore aggiunto alla nuova area food, la presenza prestigiosa di Decò, Gruppo Arena, azienda leader nel settore della distribuzione siciliana, che porterà in scena solo materie prime selezionate come olio, farine, verdure e ortaggi. Pasta Etna di Alberto Poiatti, la pasta ufficiale dell’Ottobrata Zafferanese: caratterizzata da un gusto corposo, profumo intenso e una spiccata rugosità in grado di valorizzare ogni ricetta. Ma non è finita qui, in scena il grande ritorno della famiglia Zappalà: da oltre 40 anni ambasciatrice della migliore tradizione casearia della nostra terra Zappalà rappresenta l’orgoglio di Sicilia con la sua storia di famiglia. Ci si disseterà con la Montalbano acqua Fontalba, che sgorga a 1200 metri sui Monti Nebrodi, in un luogo dove la natura è incontaminata e protetta. Il tutto verrà arricchito dalla filosofia “green” dell’azienda TU SI BÌO, che porterà una vasta gamma di prodotti totalmente compostabili, biodegradabili e riciclabili e della Sicilgrassi, che si occuperà dello smaltimento dell’olio vegetale da trasformare in energia elettrica e termica.
Tra i partner dell’Ottobrata, il Codacons che ha conferito il patrocinio “Grandi eventi” all’azienda èxpo, organizzatrice dell’area food; Telethon Catania, che sarà attivo dalla mattina alla sera, per un intrattenimento all’insegna della solidarietà, con spettacoli ed ottima musica dal vivo; AIC Sicilia che, per tutte le domeniche del mese, sarà presente con i propri volontari nell’angolo gluten free, con uno stand per la corretta informazione e Kids Trip, il portale di riferimento del mondo dei bambini a Catania.
L’evento gastronomico più importante nel Sud Italia, si prepara ad accogliere a braccia aperte un pubblico trasversale per età: ecco perché anche i bambini potranno contare su un menù a loro dedicato, ma soprattutto intrattenersi insieme ai loro genitori nell’ “Area Family Friendly”, con i laboratori di cucina “Baby Chef” a cura della ludoteca La Triscele, partner Kidstrip.

Sempre nell’area gastronomica, fondamentale importanza verrà data all’intrattenimento puro e alla solidarietà con varie esibizioni a cura del coordinamento provinciale Telethon Catania. Per tutto il giorno, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00, animazione e spettacoli sportivi a cura di Asi Catania. Dalle 20.00 l’ottobrata cambierà forma, diventando una birreria a cielo aperto con esibizioni live all’insegna dell’emozione sulle note delle voci più intense del territorio.

Tags: etneaottobratazafferana

Redazione

Next Post
Mostra, arte, design: apre la galleria “SACCA – Contenitore di sicilianità”. A Pozzallo e online

Mostra, arte, design: apre la galleria "SACCA - Contenitore di sicilianità". A Pozzallo e online

Cronaca ed Attualità

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025
Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

23 Maggio 2025
Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

23 Maggio 2025
Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

23 Maggio 2025
Ragusa, numerosi fedeli alle celebrazioni in onore di Santa Rita nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, numerosi fedeli alle celebrazioni in onore di Santa Rita nella chiesa dell’Ecce Homo

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente autonomo sulla Noto-Rosolini, muore una donna

Incidente autonomo sulla Noto-Rosolini, muore una donna

23 Maggio 2025
Ragusa, market della droga in centro storico: arrestato un gambiano

Ragusa, market della droga in centro storico: arrestato un gambiano

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica