• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

20 mila persone per la prima domenica dell’Ottobrata Zafferanese

by Redazione
8 Ottobre 2019
in Attualità
20 mila persone per la prima domenica dell’Ottobrata Zafferanese
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un successo strepitoso per la prima domenica dell’Ottobrata Zafferanese, con un boom di presenze, oltre 8 mila visitatori, sin dalle prime ore del mattino hanno letteralmente invaso tutto il “gustoso” percorso della manifestazione.

Migliaia di famiglie e giovani, hanno riscoperto i sapori di Sicilia e in particola dell’uva, protagonista di questo primo appuntamento, preparata in numerose varianti e accostamenti culinari, che hanno raggiunto il trionfo nel piatto gourmet del risotto all’uva e cannella.

Una festa made in Sicily, che ha preso ufficialmente il via da piazza della Regione Siciliana, con il taglio del nastro alla presenza dell’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Manlio Messina; l’onorevole Anthony Emanuele Barbagallo; il sindaco metropolitano Salvo Pogliese; il sindaco di Zafferana Etnea, Salvo Russo; il vice sindaco, Ezio Pappalardo; l’assessore al Turismo Salvatore Coco; il presidente del Comitato organizzatore Ottobrata Zafferanese, Giovanni Grasso; la founder della èxpo, Barbara Mirabella, il referenti di Aic Sicilia, Giuseppina Costa e il coordinatore Telethon Catania, Maurizio Gibilaro.

“Siamo felici di essere presenti a questa manifestazione gastronomica di così grande rilievo per il nostro territorio – dichiara l’assessore Messina -. Noi come assessorato regionale al turismo daremo tutto il nostro supporto nella convinzione che questa edizione possa dare nuova visibilità a Zafferana Etnea, per superare le difficoltà del terremoto dello scorso dicembre”.
Durante tutta la giornata un fiume di gente ha riempito anche la nuovissima area food, allestita all’interno dell’ex campo sportivo, in via Rocca D’Api, da Èxpo, azienda leader nell’organizzazione di eventi a livello nazionale e che è diventata “plastic free”, con stoviglie monouso 100% biodegradabili, compostabili e riciclabili.
“Mi auguro che questa edizione dell’Ottobrata Zafferanese – commenta il sindaco Salvatore Russo – venga ricordata in positivo per le scelte coraggiose che abbiamo voluto prendere, puntando soprattutto sull’aspetto qualitativo e sulla totale sicurezza del territorio. Abbiamo deciso di seguire una filosofia “green” nel pieno rispetto dell’ambiente, valorizzando i nostri prodotti tipici locali”.

Dal risotto e panino con salsiccia e funghi, ai fusilli al ragù di maialino; dagli anelletti al forno alla norma, ai caliceddi; dal panino vegetariano, alla caponata siciliana. Sono state queste le prelibatezze preparate dalle sapienti mani degli chef Gaetano e Vincenzo Quattropani e dal loro qualificato staff, che oltre il palato, ha deliziato anche gli occhi dei visitatori, con spettacolari e magnetici cooking show.

Grande attenzione anche per il mondo gluten free, con un menù dedicato, grazie alla presenza di AiC Sicilia che all’interno del loro stand forniranno tutte le informazioni per la corretta informazione

Ogni domenica, sotto i riflettori i prestigiosi partner della kermesse del gusto: Decò, Gruppo Arena, azienda leader nel settore della distribuzione siciliana; Pasta Etna di Alberto Poiatti, la pasta ufficiale dell’Ottobrata Zafferanese e la famiglia Zappalà, da oltre 40 anni ambasciatrice della migliore tradizione casearia della nostra terra. Con loro anche la Montalbano acqua Fontalba, l’azienda “green” TU SI BÌO e Sicilgrassi, per lo smaltimento dell’olio vegetale da trasformare in energia elettrica e termica.
L’evento gastronomico più importante nel Sud Italia, ha regalato anche momenti di divertimento con spettacoli di musica e intrattenimento sia sul palco in Piazza Cardinale Pappalardo, che su quello allestito dal coordinamento Telethon di Catania nell’area food, con esibizioni sportive a cura di Asi Catania e live music con le band del territorio.

PROGRAMMA DOMENICA 13 OTTOBRE

Alle 10:00 del mattino, all’ex Collegio Sant’Anna, la mostra micologica con esposizione di funghi spontanei dell’Etna. Contestualmente nel circuito della manifestazione la sfilata ed esibizione degli sbandieratori
Durante tutta la mattinata nell’area food laboratori di cucina “Baby Chef” a cura della ludoteca La Triscele, partner Kidstrip
Alle ore 11:00 lo spettacolo di Pupi Siciliani in piazza Cardinale Pappalardo.
Dalle 10:00 alle 23:00 attiva l’area food.
Dalle 11:30 alle 14:30 e a cena dalle 18:00 alle 22:00, nell’area gourmet, show cooking con le “casarecce con miele e muddicata” a cura di Valentino Catering and Events.
Alle 19:30 la manifestazione cambia anima attirando migliaia di giovani in Piazza Cardinale Pappalardo, con live music sul grande palco eventi e nel piccolo palco nell’area food con lo spettacolo solidale di Telethon.

Tags: etneaottobratapersonezafferana

Redazione

Next Post
Festa degli Angeli Custodi a Ragusa, la messa presieduta dal parroco emerito Angelo Sparacino

Festa degli Angeli Custodi a Ragusa, la messa presieduta dal parroco emerito Angelo Sparacino

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica