• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“I linguaggi del potere”: convegno internazionale di studi a Ibla

by Redazione
15 Ottobre 2019
in Cultura
“I linguaggi del potere”: convegno internazionale di studi a Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Organizzato dalla Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Catania, dal 16 al 18 ottobre presso l’Auditorium di Santa Teresa di Ragusa Ibla si terrà il Convegno Internazionale di Studi “I linguaggi del potere”. L’iniziativa si tiene a conclusione del progetto biennale di ricerca denominato “Linguaggi, scritture e potere”, coordinato dal prof. Giuseppe Traina e di cui fanno parte i proff. Valeria Di Clemente, Fabrizio Impellizzeri, Alessandra Schininà e Massimo Sturiale.

Il Convegno rappresenta un importante momento di confronto internazionale e interdisciplinare sul tema-perno della ricerca stessa. Sono stati pertanto invitati a relazionare 49 studiosi di varie discipline: Letteratura Italiana, Letteratura Tedesca, Letteratura Francese, Letteratura Spagnola, Linguistica Inglese, Filologia Germanica, Filologia Romanza, Filosofia del Linguaggio, Filosofia della Politica, Storia, Diritto, Storia del Teatro etc. Gli studiosi invitati provengono da diverse università italiane e straniere: Avignon, Lille, Reykjavík, Varsavia, Vienna, Bergamo, Calabria, Chieti-Pescara, Foggia, Milano Statale, Milano Cattolica, Palermo, Roma La Sapienza, Trieste, Verona. Molto nutrita la rappresentanza di studiosi dell’Università di Catania, alcuni dei quali operanti presso la SDS di Ragusa. Gli studiosi esperti e di primo piano saranno affiancati da giovani dottorandi di ricerca e neo-dottori di ricerca, nella piena consapevolezza di quanto sia importante il confronto non solo tra discipline e metodi diversi ma anche tra generazioni diverse di studiosi.

Ad aprire il convegno, il 16 ottobre, sarà una relazione del Prof. Nunzio Zago, per anni docente di Letteratura Italiana presso la SDS di Ragusa, di cui è stato anche Presidente, e a concluderlo, il 18 ottobre, sarà una relazione del Dott. Bruno Giordano, giudice presso la Corte di Cassazione.

Il convegno è rivolto agli studenti della SDS di Ragusa, ai cittadini e agli insegnanti della città e della provincia. I relatori si confronteranno, infatti, su temi di rilevante importanza storica, ma anche di stretta attualità, come il rapporto tra codici linguistico-letterari e la presenza disseminata del concetto di potere nella sua articolazione politica, linguistica, giuridica e culturale in genere, sulla scorta della lezione sempre valida del filosofo Michel Foucault e di altri studiosi che ne hanno seguito e arricchito le suggestioni.

Il Convegno prevede sei sessioni distribuite nei giorni 16-18 ottobre  e si terrà nei locali dell’Auditorium di Santa Teresa, via delle Suore 5, Ragusa Ibla: ogni giornata di studi inizierà alle 9 con una pausa alle 13,30 per riprendere alle 15,10 e concludersi alle 19,30.

Per maggiori informazioni: www.sdslingue.unict.it/it/linguaggidelpotere 

Tags: convegnoiblalinguaggipoterestudi

Redazione

Next Post
La magia di Ibla Buskers si rinnova. Boom di presenze per tutto il fine settimana a Ragusa Ibla

La magia di Ibla Buskers si rinnova. Boom di presenze per tutto il fine settimana a Ragusa Ibla

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica