• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Presentata a Milano l’ultima opera del poeta modicano Pippo Puma “Amato per Amare”

by Redazione
17 Ottobre 2019
in Cultura
Presentata a Milano l’ultima opera del poeta modicano Pippo Puma “Amato per Amare”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La sala delle Accademie della Biblioteca Pinacoteca Ambrosiana in piazza Pio XI ha ospitato, lo scorso 11 ottobre, la presentazione in prima nazionale del libro di poesie “Amato per Amare” del poeta modicano Giuseppe (detto Pippo) Puma, pubblicato per i tipi della Àncora editrice di Milano.

Ne hanno discusso con l’autore, davanti a un pubblico attento e numeroso, mons. Franco Buzzi, già prefetto della Biblioteca Ambrosiana, e Mario Ridolfo coordinatore della Federazione delle Associazioni dei Siciliani (F.A.Si.) in Lombardia. Nicola Lombardo (F.A.Si) ha moderato gli interventi. Laura Moruzzi, attrice e regista, ha letto alcune poesie tratte dal libro. Gli interventi sono stati intervallato da canti religiosi e preghiere in musica arrangiati dal trio “Gruppo Folkloristico Sicilia Nostra”.

Pippo Puma è nato a Modica ma da oltre quarant’anni vive a Milano. Figlio d’arte (il padre Salvatore è stato un noto poeta dialettale), ha pubblicato diversi libri di poesie, alcune anche in vernacolo. Animatore di incontri culturali e mecenate, ha fondato il salotto letterario estivo Casa Giara nel suo buen retiro di Marina di Modica. Per la sua intensa attività poetica e culturale ha ottenuto riconoscimenti, quali l’Ambrogino (1999) e la Medaglia d’oro alla Modicanità (2000). Nel 2005 è stato insignito del diploma di Benemerito della Cultura e dell’Arte dal presidente della Repubblica Ciampi.

“Amato per Amare” si articola in cinque parti: “Padre Misericordioso”, “Ab Cruce ad Lucem”, “Ante Crucem”, “Spes Maria”, “Scatti di affinità nella Fede”. Comprende circa cento poesie religiose in metro libero, composte tra il 2017 e la prima metà del 2019. L’autore vi ripercorre la propria vita nella prospettiva dell’Assoluto, per cui tutto – compresi la sofferenza e il dolore – assume una luce diversa. Nella prima sezione, Dio è fonte di ispirazione per il poeta ma è anche «perdono, misericordia, amore silente e senso» (p. 39). Colpiscono il lettore alcune poesie brevi in cui si condensa profondità di pensiero e semplicità di espressione: «La fede è un mistero | come un eterno lago. | Non serve agitare le acque. | Sufficiente è viverla | quanto basta per credere» (p. 12). La seconda sezione raccoglie componimenti di attesa, scritti quasi sul limitare di una soglia che divide l’autore da una nuova alba di luce. La terza canta l’amore per Gesù Cristo, con una intensità che ricorda i poeti mistici della migliore tradizione letteraria italiana. Nella quarta parte trovano posto le invocazioni alla Beata Vergine Maria e i versi scritti durante i pellegrinaggi nei luoghi delle apparizioni mariane (Lourdes, Medjugorje). L’ultima sezione, suddivisa in due parti, è costituita da versi brevissimi nei quali l’autore riassume la propria parabola di vita e di fede con una metafora nella quale è racchiuso il destino stesso dell’uomo: «Sono stato chicco di frumento | scivolato nei sassi della vita, | rinato da rivoli d’amore» (p. 114).

Non a caso nel suo intervento Mons. Buzzi, prefatore del volume, ha sottolineato che le sue immagini «hanno una grande presa nel cuore di chi è ben disposto a mettersi in pista in questa vicenda che ci riguarda tutti e prima di tutti lui». «La condizione dell’uomo descritta da Pippo – ha detto Buzzi – è quella di uno smarrimento, di una situazione di tenebra, di una incapacità di agire, quasi diremmo di un carcere dentro un carcere nel quale l’uomo perde la sua capacità di orientamento, se non fosse pescato da questa grazia che è Gesù Cristo stesso».

Puma, ha aggiunto Mario Ridolfo, è il poeta della «nostalgia», intesa come desiderio di una fede più autentica che pervada l’umanità, dopo lo smarrimento e la distruzione del nostro tempo. Mali, questi, che solo il balsamo dell’Amore «per la tenacia con cui si manifesta la fiducia negli uomini, per l’attenzione alle piccole ineffabili cose che sono la consolazione della vita» potrà lenire.

Tags: ModicaPippopoesiepuma

Redazione

Next Post
Il disagio esistenziale. La Pastorale della Salute di Ragusa propone percorsi informativi

Il disagio esistenziale. La Pastorale della Salute di Ragusa propone percorsi informativi

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica