• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Trattamento del tumore al seno, accordo fra Asp di Ragusa e Ospedale Cannizzaro di Catania

by Redazione
27 Novembre 2019
in Attualità
Trattamento del tumore al seno, accordo fra Asp di Ragusa e Ospedale Cannizzaro di Catania
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È stata definita in una video-conferenza svoltasi ieri pomeriggio la convenzione che Asp di Ragusa e Azienda Ospedaliera Cannizzaro hanno sottoscritto nell’ambito della rete regionale per il trattamento del tumore al seno.

L’accordo prevede che l’UOC multidisciplinare di Senologia dell’Azienda Cannizzaro, in virtù della professionalità maturata, effettui attività chirurgica nel trattamento delle neoplasie relative alla mammella in favore delle pazienti del territorio di Ragusa, nonché attività di formazione teorico-pratica rivolta al personale dell’Asp di Ragusa, con particolare riguardo all’adozione del PDTA regionale in ambito senologico che coinvolge tutte le figure professionali dedicati alla patologia mammaria tracciando un corretto percorso diagnostico terapeutico per affrontare la patologia. Nel corso della video conferenza, tenuta nelle rispettive Direzioni, sono stati trattati e perfezionati gli aspetti più operativi della convenzione con la partecipazione dei vertici delle Aziende e dei responsabili delle specialità coinvolte: per il Cannizzaro, il Direttore Generale Salvatore Giuffrida e Sanitario Diana Cinà; il direttore della Senologia, nonché coordinatrice della Rete senologica regionale Francesca Catalano, con i medici dell’UOC; i direttori di Radioterapia, Medicina Nucleare e Oncologia; per l’Asp Ragusa, il Direttore Generale Angelo Aliquò e Sanitario Raffaele Elia con i responsabili del Gruppo oncologico multidisciplinare.

«L’accordo tra Azienda Cannizzaro e Asp di Ragusa – spiega la dott.ssa Francesca Catalano – è volto a migliorare l’accesso e le cure delle pazienti secondo il percorso diagnostico-terapeutico assistenziale (PDTA) del tumore al seno, che la Regione Siciliana ha adottato nello scorso mese di aprile, a seguito del lavoro svolto dalla commissione a ciò dedicata. Il lavoro della commissione prevede l’identificazione di centri di riferimento in tutta l’Isola – Breast Unit – unità altamente specializzate e dedicate esclusivamente alla diagnosi e alla cura del tumore al seno secondo il modello “hub & spoke”. Questo per garantire equità di accesso alle cure, cioè la possibilità per i pazienti di essere curati al meglio anche nel proprio territorio evitando i viaggi della speranza che gravano su di loro e sulle famiglie. Inoltre – aggiunge la dottoressa – il nostro lavoro ci ha permesso di incontrare tante professionalità e realtà virtuose nell’ambito della sanità pubblica e privata, dando l’occasione di creare rete tra i centri pubblici e privati convenzionati distribuiti nei diversi territori. La convenzione siglata tra le due aziende, Cannizzaro e Asp Ragusa, è l’esempio del migliore utilizzo delle risorse da condividerle a favore della cura dei cittadini».

Come hanno evidenziato i rispettivi manager, Giuffrida e Aliquò, Azienda Cannizzaro e Asp di Ragusa hanno avviato una convenzione anche nell’ambito delle prestazioni altamente specialistiche di Neurochirurgia.

Tags: aspRagusasenotrattamentotumore

Redazione

Next Post
Uno spot promuove la “Modica da bere”. VIDEO

Uno spot promuove la "Modica da bere". VIDEO

Cronaca ed Attualità

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025
Calano le imprese giovanili attive anche in provincia di Ragusa, Confcooperative attiva contromisure

Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “Un incontro per fare il punto”

19 Maggio 2025
Festa grande ieri a Comiso per Maria Santissima Addolorata

Festa grande ieri a Comiso per Maria Santissima Addolorata

19 Maggio 2025
Ispica, una mucca è precipitata in un burrone questa mattina in contrada Martorina

Ispica, una mucca è precipitata in un burrone questa mattina in contrada Martorina

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Un altro successo per Scenica festival a Vittoria. E ora verso un altro weekend di appuntamenti

Un altro successo per Scenica festival a Vittoria. E ora verso un altro weekend di appuntamenti

19 Maggio 2025
Ragusa e il centro storico in declino, la ricetta dei Cinque Stelle

Ragusa e il centro storico in declino, la ricetta dei Cinque Stelle

19 Maggio 2025
Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica