• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Grande apertura per la stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica. Sold out per “Il Principe del Foro”

by Redazione
27 Novembre 2019
in Cultura
Grande apertura per la stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica. Sold out per “Il Principe del Foro”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Grandi applausi e sold out per l’appuntamento d’apertura della nuova stagione teatrale al Teatro Garibaldi di Modica che ieri sera ha preso il via con uno dei più grandi attori siciliani. Pippo Pattavina, accompagnato da un cast d’eccezione, ha regalato l’ennesima prova di straordinaria bravura interpretativa a una platea straripante. Inizia così con il bravissimo attore siciliano nel divertente “Il Principe del Foro”, diretto sapientemente da Ezio Donato, la nuova stagione di prosa. La commedia in due atti liberamente tratta da “Durand et Durand” e riscritta da Pattavina ha regalato una serata spensierata, tra il riso e la riflessione. Molti gli elementi del vaudeville francese presenti nello spettacolo e perfettamente intrecciati agli aspetti più brillanti della commedia italiana; così, tra scambi di persona, malintesi e una spruzzata delle canzoni più popolari degli anni ’30, lo spettacolo ha saputo rallegrare pur lasciandosi andare alla satira politica e di costume, mostrando quanto poco la società di oggi sia cambiata rispetto a quella di ieri.

Oltre a Pattavina, la scena è stata impreziosita dalla presenza di un ricco cast, con gli attori Raffaella Bella, Enrico Manna, Giulia Oliva, Lucia Portale, Raniela Ragonese, Giampaolo Romania, Olivia Spigarelli, Riccardo Maria Tarci e Aldo Toscano che, tra un equivoco e l’altro, hanno divertito il pubblico in sala. Numerosi applausi hanno accompagnato le spassose avventure dei due cugini, Alberto il salumiere e Alberto il principe del foro, attorno alla cui omonimia ruota tutta la vicenda. Il lieto fine e i consensi finali per tutto il cast, con in testa il bravissimo Pattavina, hanno concluso in bellezza una serata davvero piacevole. Le scene sono state firmate da Susanna Messina, i costumi dalle Sorelle Rinaldi, le luci da Sergio Noè.

Prima dello spettacolo l’intervento dei vertici della Fondazione, dal presidente e sindaco di Modica, Ignazio Abbate, il vicepresidente Giorgio Rizza e il sovrintendente Tonino Cannata che hanno all’unisono ribadito la valenza della proposta culturale sia per la stagione di prosa che per quella di musica (che tra l’altro si apre ufficialmente questa sera) con l’intervento del direttore artistico Giovanni Cultrera.

Il prossimo appuntamento con la stagione di prosa è per venerdì 29 novembre, alle ore 21.00, con “Antigone” di Sofocle, protagonista Sebastiano Lo Monaco, diretto da Laura Sicignano. Biglietti al botteghino del teatro o online su www.ciaotickets.com/biglietti/antigone-modica-modica.

Informazioni su www.fondazioneteatrogaribaldi.com – pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi – e al numero 0932 946991.

Tags: Garibalditeatro

Redazione

Next Post
Il Ragusano Marco Schembri ha vinto il Titolo italiano pro fcr di Muay Thai k1

Il Ragusano Marco Schembri ha vinto il Titolo italiano pro fcr di Muay Thai k1

Cronaca ed Attualità

Il Modica calcio torna ad affidarsi alla caparbia e alla tenacia di Abdulkarim Sangarè

Il Modica calcio torna ad affidarsi alla caparbia e alla tenacia di Abdulkarim Sangarè

30 Luglio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati

Cinque milioni di euro per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali di Ragusa

30 Luglio 2025
Modica, bloccato a Maganuco mentre sta scaricando rifiuti provenienti dall’edilizia: denunciato un 22enne

Modica, bloccato a Maganuco mentre sta scaricando rifiuti provenienti dall’edilizia: denunciato un 22enne

30 Luglio 2025
Pedalino, minacce e percosse alla compagna dinanzi al figlio: 22enne albanese finisce ai domiciliari

Agente dei vigili urbani in carcere per violenza sessuale

30 Luglio 2025
Vittoria, il sindaco Aiello ha ricevuto a palazzo Iacono un ricercatore di fama internazionale

Vittoria, il sindaco Aiello ha ricevuto a palazzo Iacono un ricercatore di fama internazionale

30 Luglio 2025
Macabra scoperta nelle campagne, rinvenuta la carcassa di un cavallo con collo e zampe legate

Macabra scoperta nelle campagne, rinvenuta la carcassa di un cavallo con collo e zampe legate

30 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio torna ad affidarsi alla caparbia e alla tenacia di Abdulkarim Sangarè

Il Modica calcio torna ad affidarsi alla caparbia e alla tenacia di Abdulkarim Sangarè

30 Luglio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati

Cinque milioni di euro per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali di Ragusa

30 Luglio 2025
E’ ufficiale: il sindaco di Modica Monisteri aderisce a Forza Italia

E’ ufficiale: il sindaco di Modica Monisteri aderisce a Forza Italia

30 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica