• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

La Polizia di Stato pone in stato di fermo un datore di lavoro per lesioni ad un dipendente

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Polizia di Stato pone in stato di fermo un datore di lavoro per lesioni ad un dipendente
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato ‘ Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria – ha sottoposto a fermo di Polizia Giudiziaria Dezio Rosario nato a Vittoria il 12.05.1977 e ivi residente, per lesioni gravi. DovrA? rispondere anche di sequestro di persona e porto d’armi.
La Procura della Repubblica di Ragusa ha chiesto la convalida del fermo operato dalla Polizia di Stato ed il GIP, ravvisando positivamente i gravi indizi di reato raccolti dagli investigatori della Squadra Mobile e del Commissariato, ha applicato la misura cautelare degli arresti domiciliari, anche se non ha ravvisato il pericolo di fuga.
Giorno 15 febbraio si presentava un cittadino rumeno presso il Commissariato di Vittoria in quanto voleva denunciare Dezio Rosario per averlo malmenato. In sede di denuncia riferiva che altri due suoi connazionali si erano rifugiati presso un casolare abbandonato, da lui utilizzato come dimora. Riferiva che i due connazionali poco prima della denuncia erano stati nuovamente picchiati e portati via con la forza dopo essere stati nuovamente feriti gravemente dal loro titolare.
Considerato quanto raccontato, gli uomini della Squadra Mobile e del Commissariato si recavano presso il casolare per constatare la presenza di persone ferite e prestare loro soccorso. All’interno non c’era nessuno e quindi le ricerche sono state estese presso l’azienda agricola di Dezio Rosario.
Dentro una delle ‘abitazioni’ fatiscenti ricavate presso l’azienda veniva trovato nascosto sotto le coperte e dolorante in ogni parte del corpo, un giovane rumeno che non proferiva alcuna parola in quanto era evidente fosse terrorizzato. Il racconto del denunciante per quanto quasi incredibile iniziava ad avere dei fondamenti di veritA? che piano piano andavano chiariti in ogni parte.
Immediatamente veniva richiesto l’invio in ospedale dei tre rumeni per le cure del caso.
Lo stesso Dezio Rosario, in modo spavaldo ammetteva di averli picchiati perché li aveva sorpresi a rubare una bombola di gas, senza perA? aggiungere con quali modalità lo aveva fatto.
Dalle brevi quanto accurate indagini è stato possibile appurare che due operai della ditta, facendo molto freddo, decidevano in tempo di notte di rubare una bombola di gas per riscaldarsi.
Mentre stavano effettuando il furto in uno dei magazzini presenti in azienda, per altro a pochi passi dalle loro ‘abitazioni’, Dezio Rosario li coglieva in flagranza. Uno di questi si nascondeva senza essere visto mentre l’altro veniva brutalmente picchiato con il calcio di un fucile, pugni e colpi di bastone.
Al fine di impartire la ‘giusta’ lezione, Dezio Rosario imbracciava il fucile (regolarmente detenuto) esplodendo alcuni colpi d’arma da fuoco allo scopo di terrorizzarlo, il tutto mentre l’amico rumeno osservava dal suo nascondiglio.
La vittima, mentre Dezio ricaricava il fucile, si dava alla fuga insieme al compagno di lavoro lungo le serre. Dopo aver vagato per diverse ore in tempo di notte, i due rumeni trovavano rifugio da un loro connazionale in un casolare abbandonato. La mattina seguente una delle vittime chiedeva ad un amico di portargli da mangiare perché stava morendo di fame. Il connazionale veniva probabilmente seguito mentre portava il cibo da Dezio Rorsario e da un suo collaboratore (anch’esso denunciato).
Non appena all’interno del casolare, alle spalle del connazionale con i viveri, faceva ingresso Dezio Rosario che picchiava con un bastone tutti e tre i rumeni ferendoli in più parti del corpo. Il suo accanimento era rivolto ad uno di loro, difatti gli altri due hanno riportato lesioni guaribili in pochi giorni.
Al fine di continuare il pestaggio e quindi la ‘lezione’, Dezio Rosario portava nuovamente in azienda i due operai contro la loro volontA?. Colui che era riuscito a nascondersi veniva malmenato e allontanato, mentre colui che era stato colto in flagranza veniva chiuso all’interno di un garage, legato mani e piedi e appeso ad una trave. Una volta reso inerme, Dezio Rosario lo picchiava selvaggiamente con un bastone in legno, procurandogli lesioni guaribili in almeno 45 giorni stante le fratture in più parti del corpo.
Il rumeno veniva letteralmente privato della libertA? per almeno due ore, tanto che Dezio dovrà rispondere di sequestro di persona oltre che delle lesioni gravi. La vittima riacquistava la libertA? solo perché un congiunto di Dezio lo liberava, pur avendo anch’egli preso parte al pestaggio in concorso morale, rafforzando i propositi criminali dell’odierno fermato.
Nelle more dell’attività d’indagine e dei lunghi (stante la gravità delle lesioni) accertamenti sanitari, la Polizia di Stato ritirava le armi detenute legalmente effettuando altresé diversi sopralluoghi presso il garage dell’azienda dove era avvenuto il sequestro di persona e il pestaggio. Inoltre sono stati effettuati sopralluoghi da parte della Polizia Scientifica presso il casolare abbandonato dove si erano rifugiati i tre rumeni.
Non appena il nosocomio ha riferito della gravità delle lesioni riportate, considerato che Dezio per paura delle conseguenze penali della condotta da lui tenuta potesse allontanarsi dal territorio, gli uomini della Polizia di Stato si sono subito messi alla ricerca individuandolo in auto. Dopo averlo identificato, il pomeriggio del 15 u.s., Dezio Rosario è stato sottoposto a fermo stante i gravi indizi di reato raccolti a suo carico, in particolar modo per le genuine testimonianze delle vittime ed il materiale sequestrato a seguito del sopralluogo della Polizia Scientifica, ovvero le corde utilizzate per legare una delle vittime.
Per aver contribuito a vario titolo, in concorso con Dezio Rosario, alla commissione dei reati sopra meglio descritti, sono stati denunciati altresé, due congiunti del fermato ed un altro dipendente della ditta.
‘La Polizia di Stato di Ragusa, grazie al coraggio di una delle vittime di denunciare i gravissimi fatti subiti, ha potuto assicurare alla giustizia un soggetto pericoloso. A? fondamentale per gli uffici investigativi della Squadra Mobile, creare un rapporto di fiducia con le vittime, cosé da poter raccogliere fonti di prova a carico delle persone denunciate’.

Tags: Polizia di Stato a�� Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria

Redazione

Next Post
Il sogno della realtA� – Paolo Vetri e la Cattedrale di Ragusa

Il sogno della realtA� - Paolo Vetri e la Cattedrale di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Modica, tentata truffa ai danni di anziani: stavano rischiano di perdere 7000 euro

Vittoria, va a segno la truffa del finto carabiniere: 35enne estorce gioielli in oro e soldi a un’anziana

11 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa perde gara-1 a Piombino, martedì la rivincita al Palapadua

La Virtus Ragusa perde gara-1 a Piombino, martedì la rivincita al Palapadua

11 Maggio 2025
Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

11 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Modica, incidente in via Borrometi: un 14enne lotta tra la vita e la morte

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica